Errore scusabile della P.A. e risarcimento del danno
Nel caso in cui si volesse ravvisare una qualche forma di responsabilità in capo alla P.A. è fondamentale che il ricorrente fornisca una...
La misura “standard” del risarcimento del danno non patrimoniale (Cassazione n. 22969/2020)
Sommario: 1. La nozione di danno non patrimoniale – 2. L’intervento della Corte di Cassazione – 3. Conclusioni 1. La nozione di...
Regole di validità e regole di responsabilità, con particolare riguardo alla responsabilità precontrattuale ed ai relativi criteri di risarcimento del danno
Le regole di responsabilità e di validità sono poste a tutela dell’intero ‘procedimento contrattuale’, già dalla fase delle...
Mansioni, demansionamento e risarcimento del danno
Da diverso tempo la regolamentazione civile in tema di mansioni si è trasformata in un complesso ed articolato turbinio di atti legislativi ed...
Responsabilità per danni da prodotti difettosi: onere della prova
Può succedere che alcuni dei prodotti che acquistiamo possano presentare dei difetti, a causa dei quali potremmo riportare dei danni. Ma come...
La riforma della responsabilità civile in ambito sanitario: profili di diritto processuale e sostanziale
Sommario: 1. Introduzione. – 2. Le condizioni di procedibilità per la proposizione della domanda giudiziale. Principi generali. – 3...
Il danno da vacanza rovinata
Trascorrere una vacanza da incubo: questa è l’esperienza che ogni viaggiatore si augura di non dover mai vivere. Soprattutto dopo aver...
Attività sportive pericolose: come superare la presunzione di responsabilità a proprio carico?
Cass. Pen., Sez. III., 28 luglio 2017, (ud. 18.05.2017) n. 18903 La massima La Sezione Terza della Corte di Cassazione Penale , con la sentenza n...
I danni che deve risarcire il vicino rumoroso in condominio
Dormire “sonni tranquilli”, per la Cassazione, assume oggi un significato ancora più profondo. Secondo una recente sentenza della Consulta1...
Fondamento e struttura della responsabilità contrattuale
Il debitore che non provveda ad eseguire esattamente la prestazione dovuta determina un inadempimento, il quale genera una responsabilità che...
Risarcibilità del danno antitrust: nuove frontiere del private enforcement
Il 14 Gennaio 2017 il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo definitivo del d.lgs. di attuazione della Direttiva 2014/104/UE che regola le...
Responsabilità oggettiva per cattiva manutenzione delle strade: la P.A. è tenuta al risarcimento del danno
“La responsabilità ex art. 2051 c.c. postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra il soggetto...