Responsabilità (civile) dello Stato per violazione degli obblighi comunitari
La giurisprudenza nostrana ha connotato la forma di responsabilità in esame come contrattuale e non più quale aquiliana. L’elenco delle fonti del...
Appalto ingiustamente aggiudicato ad altri? Il CdS indica i presupposti per il risarcimento per equivalente
Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza n. 3858 del 13 settembre 2016 Estensore: Contessa; Presidente: Caringella PRESUPPOSTI PER IL RISARCIMENTO DEL...
Appalti, liquidazione del risarcimento per il danno da mancata aggiudicazione
Cons. Stato, sez. V, 13 Settembre 2016 n.3858 La sez. V del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3858 del 13 settembre 2016, ha ribadito quali...
Danno tanatologico: problematiche in tema di risarcibilità
Cass. Civ., sez. IV, 20 luglio 2016 n. 14940 Con la sentenza n. 14940 del 20 luglio 2016, i giudici di legittimità hanno chiarito che, per quanto...
Risoluzione e recesso: i due rimedi sono incompatibili funzionalmente e strutturalmente
Cass. Civ., sez. I, 30 novembre 2015, n. 24337 I rapporti tra azione di risoluzione e di risarcimento integrale da una parte, e azione di recesso...
Appalto: la presa in consegna dell’opera non equivale ad accettazione tacita
Cass. Civ., sez. III, 10 novembre 2015, n. 22879 a cura di Claudia Tufano Il fatto Due società stipulavano un contratto d’appalto in virtù del...