fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: Separazione

    Tag: Separazione

    Assegno di mantenimento: il vento cambia!

    Assegno di mantenimento: il vento cambia!

    La crisi coniugale, che sfocia in separazione e divorzio, porta con sè l’esigenza di permettere al coniuge più debole economicamente di...

    Pubblicato 13 Settembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Principio di diritto enunciato dalla Corte di Cassazione in materia di famiglia allargata

    Principio di diritto enunciato dalla Corte di Cassazione in materia di famiglia allargata

    E’ ormai pratica costante che le famiglie, dopo una separazione, si riuniscano in nuovi nuclei familiari. Ciascun componente si trova...

    Pubblicato 4 Giugno 2017
    • Leggi
    • 0
    Il tenore di vita nella separazione e nel divorzio

    Il tenore di vita nella separazione e nel divorzio

    Qualche giorno fa ha destato grande scandalo la notizia della sentenza della Corte di Cassazione che avrebbe stabilito l’eliminazione del...

    Pubblicato 3 Giugno 2017
    • Leggi
    • 0
    Il collocamento del minore anche presso i papà

    Il collocamento del minore anche presso i papà

    La legge sull’affido condiviso n.54/2006 ha voluto soppiantare la prassi dell’affido esclusivo dei figli minori ad uno dei genitori. La nuova...

    Pubblicato 25 Maggio 2017
    • Leggi
    • 0
    L’ordinanza ex art. 708 c.p.c. e il rapporto con la sentenza che definisce il giudizio di separazione tra i coniugi

    L’ordinanza ex art. 708 c.p.c. e il rapporto con la sentenza che definisce il giudizio di separazione tra i coniugi

    Tra i provvedimenti giurisdizionali inerenti al diritto di famiglia assume una certa rilevanza l’ordinanza di cui all’art. 708 c.p.c...

    Pubblicato 23 Maggio 2017
    • Leggi
    • 0
    “Se mi lasci non vedi più i bambini”: le bugie sull’affidamento dei figli

    “Se mi lasci non vedi più i bambini”: le bugie sull’affidamento dei figli

    Non illudiamoci: i procedimenti di separazione e divorzio fanno emergere quanto di più becero e incivile si celi dentro l’animo umano. Una...

    Pubblicato 26 Dicembre 2016
    • Leggi
    • 0
    L’assegno di mantenimento: modalità di calcolo, redditi in nero e fondo di solidarietà per il coniuge in stato di bisogno

    L’assegno di mantenimento: modalità di calcolo, redditi in nero e fondo di solidarietà per il coniuge in stato di bisogno

    Complici serie tv, fictione e film, l’istituto dell’assegno di mantenimento ha assunto nel nostro ordinamento vesti fantozziane...

    Pubblicato 18 Dicembre 2016
    • Leggi
    • 0
    La separazione con addebito reciproco e la contemporaneità fra le condotte dei coniugi

    La separazione con addebito reciproco e la contemporaneità fra le condotte dei coniugi

    Il dato oggettivo dell’intollerabilità della prosecuzione del rapporto coniugale costituisce condizione necessaria e sufficiente per la...

    Pubblicato 30 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
    Il coniuge cambia religione? No all’addebito della separazione

    Il coniuge cambia religione? No all’addebito della separazione

    Un’ordinanza della prima sezione civile della Cassazione, la numero 14728/16, depositata il 19 luglio scorso, ha rigettato il ricorso proposto...

    Pubblicato 27 Luglio 2016
    • Leggi
    • 0
    Separazione: nessun addebito al marito per i tradimenti occasionali

    Separazione: nessun addebito al marito per i tradimenti occasionali

    Cass. Civ, sez. VI, ord. 25337/2015 a cura di Maria Cristina Messina La separazione non va addebitata al marito che ha tradito occasionalmente la...

    Pubblicato 21 Dicembre 2015
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark