fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: sezioni unite

    Tag: sezioni unite

    Le Sezioni Unite sui beni oggetto di confisca disposta verso gli eredi del proposto

    Le Sezioni Unite sui beni oggetto di confisca disposta verso gli eredi del proposto

    Con sentenza n. n. 12621 depositata il 16 marzo 2017 (ud. 22/12/2016), le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione sono state chiamate a...

    Pubblicato 25 Marzo 2017
    • Leggi
    • 0
    Quando la condanna generica non è poi così generica!

    Quando la condanna generica non è poi così generica!

    “Quando è già accertata la sussistenza di un diritto, ma è ancora controversa la quantità della prestazione dovuta, il collegio, su istanza di...

    Pubblicato 29 Gennaio 2017
    • Leggi
    • 0
    Rappresentanza senza poteri e contratto concluso dal falsus procurator

    Rappresentanza senza poteri e contratto concluso dal falsus procurator

    Nel mondo dei traffici giuridici può accadere che una situazione di fatto non sia conforme alla relativa situazione di diritto. Lo iato tra dato...

    Pubblicato 18 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
    La non punibilità per particolare tenuità del fatto e reati con soglie di punibilità: chiarimenti delle Sezioni Unite

    La non punibilità per particolare tenuità del fatto e reati con soglie di punibilità: chiarimenti delle Sezioni Unite

    L’esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto di cui all’art. 131 bis c.p. è applicabile a qualsiasi tipo di reato, ivi compresi...

    Pubblicato 8 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Il perfezionamento del procedimento di pubblicazione della sentenza nel processo civile

    Il perfezionamento del procedimento di pubblicazione della sentenza nel processo civile

    LA SVOLTA DELLE SEZIONI UNITE CIRCA IL MOMENTO IN CUI SI PERFEZIONA IL PROCEDIMENTO DI PUBBLICAZIONE DELLA SENTENZA, TRA DIRITTO DI DIFESA E...

    Pubblicato 5 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Le Sezioni Unite sull’arresto in “quasi flagranza” di reato

    Le Sezioni Unite sull’arresto in “quasi flagranza” di reato

    Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la sentenza n. 39131 del 24.11.2015 (depositata il 21.9.2016), rispondendo al quesito: “se...

    Pubblicato 20 Ottobre 2016
    • Leggi
    • 0
    Sospensione del procedimento con messa alla prova: per le Sezioni Unite rileva la pena edittale prevista per la fattispecie base

    Sospensione del procedimento con messa alla prova: per le Sezioni Unite rileva la pena edittale prevista per la fattispecie base

    Corte di Cassazione, Sezioni Unite, n. 36272, ud. 31.3.2016, dep. 1.9.2016 – Est. G. Fidelbo – Pres. G. Canzio “Ai fini...

    Pubblicato 5 Ottobre 2016
    • Leggi
    • 0
    Messa alla prova: per le Sezioni Unite rileva la pena massima della fattispecie base

    Messa alla prova: per le Sezioni Unite rileva la pena massima della fattispecie base

    PREMESSA L’art. 168 bis c.p. statuisce che nei procedimenti per reati puniti con la sola pena edittale pecuniaria o con la pena edittale...

    Pubblicato 29 Settembre 2016
    • Leggi
    • 0
    CONCORSO DI REATI E REATO CONTINUATO: disciplina, ratio e risvolti applicativi

    CONCORSO DI REATI E REATO CONTINUATO: disciplina, ratio e risvolti applicativi

    La fattispecie del  concorso di reati si configura  quando un soggetto viola più volte la legge penale e perciò deve rispondere di più reati. Più...

    Pubblicato 26 Settembre 2016
    • Leggi
    • 0
    FALSO IN BILANCIO: rilevanza del falso valutativo (Sez. Un. 22474/2016)

    FALSO IN BILANCIO: rilevanza del falso valutativo (Sez. Un. 22474/2016)

    Con la sentenza n. 22474/2016 le Sezioni Unite sono intervenute ponendo fine ai contrasti dottrinali e giurisprudenziali sorti a seguito dell’...

    Pubblicato 14 Settembre 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark