fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: Silenzio assenso

    Tag: Silenzio assenso

    Il valore del silenzio nel diritto amministrativo: tra prassi e nuove prospettive

    Il valore del silenzio nel diritto amministrativo: tra prassi e nuove prospettive

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Le ipotesi di silenzio significativo – 2.1. Il silenzio provvedimentale nei rapporti verticali – 2.2. Il silenzio...

    Pubblicato 7 ore fa
    • Leggi
    • 0
    L’istituto del silenzio-assenso nella l. 241/1990 (modificata dal d.l. semplificazioni) tra esigenza di semplificazione e tutela degli interessi sensibili

    L’istituto del silenzio-assenso nella l. 241/1990 (modificata dal d.l. semplificazioni) tra esigenza di semplificazione e tutela degli interessi sensibili

    L’art. 2 l. 241/1990 sancisce il dovere dell’amministrazione di concludere il procedimento con un provvedimento espresso, sia nell’ipotesi in cui...

    Pubblicato 15 Gennaio 2021
    • Leggi
    • 0
    Il silenzio assenso può operare in materia di edilizia residenziale pubblica?

    Il silenzio assenso può operare in materia di edilizia residenziale pubblica?

    Sommario: 1. Premessa – 2. Il caso – 3. Il silenzio assenso quale istituto a valenza generalizzata – 3.1. La ratio...

    Pubblicato 26 Settembre 2020
    • Leggi
    • 0
    La donazione degli organi: disciplina e sanzioni

    La donazione degli organi: disciplina e sanzioni

    A distanza di più di vent’anni dall’approvazione della Legge n. 91 del 1999, la disciplina della donazione di organi nel nostro Paese risulta...

    Pubblicato 10 Marzo 2020
    • Leggi
    • 0
    Il silenzio assenso e la sua evoluzione giurisprudenziale: aspetti amministrativi, ambientali ed edili

    Il silenzio assenso e la sua evoluzione giurisprudenziale: aspetti amministrativi, ambientali ed edili

    Definizione del silenzio assenso. L’istituto del silenzio assenso ricorre nei casi in cui il legislatore attribuisce all’inerzia...

    Pubblicato 7 Maggio 2017
    • Leggi
    • 0
    Il silenzio assenso in materia ambientale e le novità introdotte dalla Riforma Madia

    Il silenzio assenso in materia ambientale e le novità introdotte dalla Riforma Madia

    Il meccanismo del silenzio assenso è previsto dall’articolo 20 della Legge 241/90, il quale recita che: “Fatta salva...

    Pubblicato 17 Aprile 2017
    • Leggi
    • 0
    Nulla – osta rilasciato dall’ente parco e silenzio assenso

    Nulla – osta rilasciato dall’ente parco e silenzio assenso

    Con sentenza n.17 del 27 luglio 2016, l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato ha risolto il contrasto interpretativo afferente all’istituto del...

    Pubblicato 20 Ottobre 2016
    • Leggi
    • 0
    SCIA, DIA e silenzio-assenso

    SCIA, DIA e silenzio-assenso

    La SCIA (al pari della DIA) ed il silenzio-assenso restano istituti distinti. A) L’art. 20 della legge 241/1990 (come modificato dalla legge...

    Pubblicato 15 Dicembre 2015
    • Leggi
    • 0
    Ampliamento delle ipotesi di silenzio assenso e di s.c.i.a.

    Ampliamento delle ipotesi di silenzio assenso e di s.c.i.a.

    Artt. 3 e 5, L. 7 agosto 2015, n. 124 (G.U. 13 agosto 2015, n. 187) Tra le novità di diretta ed immediata applicazione previste dalla legge delega...

    Pubblicato 3 Settembre 2015
    • Leggi
    • 0
    La prescrizione nelle ipotesi di non definizione dell’istanza di condono e pagamento degli oneri concessori

    La prescrizione nelle ipotesi di non definizione dell’istanza di condono e pagamento degli oneri concessori

    T.A.R. Campania, Salerno, Sez. I, 27 maggio 2015, n. 1177 a cura della redazione di Salvis Juribus Il termine decennale di prescrizione...

    Pubblicato 16 Giugno 2015
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark