Il principio di sussidiarietà nel diritto amministrativo
Sommario: 1. Introduzione – 2. La sussidiarietà orizzontale: riconoscimento costituzionale e funzione limitativa del pubblico – 3. La...
Il rapporto tra le fattispecie di cui agli artt. 609 bis e 609 quater c.p.
Sommario: 1. Premessa – 2. Il concorso apparente di norme e il principio di sussidiarietà – 3. Il reato di violenza sessuale di cui...
Il lungo cammino della fattispecie di cui all’art. 416-ter c.p.
Il lungo cammino della fattispecie di cui all’art. 416-ter c.p., tra riforme e collegamenti giurisprudenziali con il concorso esterno in...
Sussidiarietà e specialità fra norme incriminatrici: stupefacenti di qualità diversa e lieve entità
I criteri di specialità e di sussidiarietà, oltre che di consunzione (o assorbimento), sono stati escogitati per identificare i casi di concorso...
La funzione amministrativa tra sussidiarietà e semplificazione
La funzione amministrativa incarna uno dei principali poteri dello Stato, in particolare si compone di tutti quegli organismi, strutture e...
Nipoti mantenuti dai nonni: come e quando è possibile?
L’art. 316 bis c.c. disciplina un aspetto di particolare importanza per ciò che concerne il campo del diritto civile, ed in particolare il diritto...