Reati a evento differito e reati abituali: tempo di commissione del reato e successione di leggi penali
Il problema del tempus commissi delicti è delicato e complesso. All’art. 2 co.1 del c.p. il legislatore ha espressamente sancito che al reo si...
Pubblicato 8 ore fa
Successione di leggi penali nel tempo ed omicidio stradale
Il fenomeno della successione delle leggi penali nel tempo è intimamente collegato al principio di legalità. Invero, tra i corollari del principio...
Pubblicato 31 Maggio 2021
Irretroattività penale e reati a evento differito
Il principio di irretroattività della norma penale sfavorevole al reo trova il suo fondamento nell’art. 25 c. 2 Cost. nonché nell’art. 7 CEDU, e...
Pubblicato 25 Settembre 2019
La libertà di autodeterminazione come chiave di volta del tempus commissi delicti
Sommario: 1. Premessa – 2. Il principio di legalità e la sua correlazione con la libertà di autodeterminazione – 3. Il principio di...
Pubblicato 22 Gennaio 2019
Il tempus commissi delicti
Il perfezionamento e la consumazione rappresentano due momenti cronologici del reato attraverso i quali è possibile ricostruire l’ubi consistam...
Pubblicato 22 Febbraio 2018