fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: tributi

    Tag: tributi

    Il regime fiscale dell’influencer

    Il regime fiscale dell’influencer

    Oggigiorno sempre più giovani investono il loro tempo sulle piattaforme di comunicazione virtuale e social network che sono oramai veri e propri...

    Pubblicato 12 Maggio 2021
    • Leggi
    • 0
    Di proroga in proroga: la riscossione ai tempi del Covid

    Di proroga in proroga: la riscossione ai tempi del Covid

    Nel comunicato stampa n. 36 emanato dal Mef il 27 febbraio 2021 è stata ufficializzata la proroga dei termini per il versamento delle rate della...

    Pubblicato 6 Marzo 2021
    • Leggi
    • 0
    Dove paga le tasse Netflix?

    Dove paga le tasse Netflix?

    Negli ultimi mesi Netflix ha aumentato i contenuti italiani fruibili dal maggior pubblico che si è garantita nel Belpaese. L’aumento repentino...

    Pubblicato 9 Febbraio 2021
    • Leggi
    • 0
    Errore del commercialista: il contribuente non è responsabile

    Errore del commercialista: il contribuente non è responsabile

    Tra gli aspetti certamente più controversi in tema di sanzioni amministrative per le violazioni tributarie (D.lgs. n.472/1997), vi rientra senza...

    Pubblicato 6 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    Dobbiamo pagare le tasse se non lavoriamo?

    Dobbiamo pagare le tasse se non lavoriamo?

    Differenza tra reddito e patrimonio; tasse, imposte e contributi, IRPEF, IRAP, IMU: quando dobbiamo pagarli. Se non lavoriamo per un anno cosa...

    Pubblicato 23 Marzo 2020
    • Leggi
    • 0
    Cartelle di pagamento, opposizione anche senza doppia notifica: Cass. n. 2480/2020

    Cartelle di pagamento, opposizione anche senza doppia notifica: Cass. n. 2480/2020

    Con la recentissima Ordinanza n. 2480 del 4 febbraio 2020, la Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che il contribuente che si oppone alla...

    Pubblicato 11 Febbraio 2020
    • Leggi
    • 0
    Prescrizione quinquennale per le obbligazioni tributarie periodiche

    Prescrizione quinquennale per le obbligazioni tributarie periodiche

    Con sentenza  pronunciata il 09/02/2017 (dep. il 23/02/2017), la Commissione Tributaria Provinciale di Avellino sez. I ha accolto un ricorso...

    Pubblicato 23 Marzo 2017
    • Leggi
    • 0
    Fino al 23 gennaio 2017 è possibile rottamare le cartelle Equitalia

    Fino al 23 gennaio 2017 è possibile rottamare le cartelle Equitalia

    E’ stata la notizia della settimana (subito dopo le elezioni americane): dal 7 novembre 2016 sarà possibile rottamare le cartelle Equitalia...

    Pubblicato 22 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
    FISCO: non decade il consigliere comunale in caso di mancato accertamento del debito tributario

    FISCO: non decade il consigliere comunale in caso di mancato accertamento del debito tributario

    Cass.civ., sez. I, Sent. 27 maggio 2015, n. 10947 a cura di Sara Scapin La “ratio” della causa di incompatibilità correlata allo...

    Pubblicato 7 Giugno 2015
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark