
Quando l’intelligenza artificiale sbaglia, ma paga il cittadino
Sommario: 1. Il caso Hertz e la responsabilità degli algoritmi nell’economia automatizzata – 2. La trasparenza che si rovescia in abuso – 3...
Pubblicato 6 minuti fa

Il contratto atipico di parcheggio e la tutela del consumatore
Ogni qual volta si immette la propria autovettura in un’area di parcheggio a pagamento, anche quando questa è gestita in forma automatica...
Pubblicato 6 Agosto 2021

Acquisti online, diritto di recesso in caso di beni personalizzati
Introduzione. La procedura di acquisti avvenuti per mezzo di contratti a distanza o negoziati fuori dei locali commerciali è tutelata a norma...
Pubblicato 22 Aprile 2021

La tutela del consumatore: il fideiussore è un consumatore?
Sommario : 1. La tutela del consumatore: caratteri generali – 2. Il fideiussore è un consumatore? 1. La tutela del consumatore...
Pubblicato 18 Gennaio 2019



