Mediazione familiare obbligatoria dopo la Riforma Cartabia
Nonostante sia oramai noto anche ai non operatori di sistema che la mediazione, soprattutto quella familiare, abbia dopo la Riforma Cartabia...
Cambiamento climatico e violenza: le ripercussioni sulla salute mentale dell’uomo
La terra è soggetta ad irreversibili fenomeni di ondate di calore. Il 2020 è stato uno degli anni più caldi di cui si abbia notizia. L’aumento...
Nel codice penale esiste il reato di violenza domestica?
Nel codice penale non c’è il reato di violenza domestica bensì i reati di atti persecutori, di maltrattamenti contro familiari o conviventi e di...
Il reato di maltrattamento in famiglia a confronto tra Inghilterra e Italia
Abstract: Il contributo si propone principalmente di riflettere sui rapporti e sui rapporti, penalmente rilevanti, al fine di configurare questa...
Violenza assistita: nuova espressione dell’abuso minorile
Sommario: 1. Introduzione – 2. La c.d. violenza assistita: delimitazione della fattispecie – 3. Il delitto ex art. 572 c.p. –...
Diffusione di contenuti sessualmente espliciti per vendetta: il revenge porn
Con l’espressione revenge porn[1] (vendetta porno o vendetta pornografica) si intende quel fenomeno, che purtroppo sempre più dilaga, di...
Il Codice Rosso: le norme a tutela delle vittime della violenza domestica e di genere
Il 09.08.2019 è entrata in vigore il c.d. Codice Rosso, ovvero la legge 19.07.2019, n. 69[1], con l’obiettivo di apportare modifiche al sistema di...
Violenza domestica: come si configura e come viene punita
Il reato di violenza domestica o, come rubricato nel codice penale all’articolo 572 c.p., di maltrattamenti contro familiari o conviventi...
Violenza domestica e legittima difesa della vittima
Con la presente redazione, partendo da un caso giudiziario realmente trattato, s’intendono evidenziare significativi profili in tema di...
Violenza di genere e protezione internazionale: Cassazione n. 28152/2017
Nel 2002 l’Unhcr aveva già evidenziato come, storicamente, il termine “rifugiato” fosse legato ad un quadro di esperienze tipicamente...
Violenze domestiche e visioni sostanzialistiche delle condizioni di procedibilità
La tipicità degli atti processuali è ordinata in funzione di garanzia per le parti. Tale principio di carattere generale trova temperamenti...
Misure ed ordini di protezione contro gli abusi familiari
La violenza nelle relazioni familiari è una tematica assai trattata e discussa, stante, purtroppo, la sua perdurante attualità. Nel nostro...