In primo piano
Sezioni Unite: la comunione “de residuo” ha natura creditizia
Nel caso di impresa riconducibile ad uno solo dei coniugi, costituita dopo il matrimonio, e ricadente nella cd. comunione “de residuo”, al momento dello scioglimento della comunione legale, all’altro coniuge spetta un diritto di credito pari al 50% del valore dell’azienda, quale...
Medicina senza test: il Consiglio di Stato conferma le tesi dell’avv. Giacomo Romano
Come noto, lo scorso mese di gennaio 2022 l’avv. Giacomo Romano ha ottenuto l’immatricolazione di tantissimi studenti ai CdLM in Medicina ed Odontoiatria, previa convalida degli esami già sostenuti in percorsi affini o all’estero, con esonero dal sostenimento del test d’ingresso. L’Università...
Università di Chieti, l’avv. Romano vince: da Infermieristica a Medicina senza test
In accoglimento delle censure proposte dall’avv. Giacomo Romano, il T.A.R. Pescara ha, come noto, ordinato all’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti di procedere all’effettuazione della ricognizione dei posti da poter rendere disponibili pubblicando il relativo avviso per...
La brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche
Sommario: 1. Introduzione – 2. Quadro normativo internazionale tutela della brevettuale delle invenzioni biotecnologiche: l’accordo TRIPs, la Convenzione sulla Diversità Biologica e la Convenzione Europea dei Brevetti (EPC) – 3. La Direttiva 98/44/CE – 3.1. Il divieto di brevettabilità del...