Le sentenze della Cassazione più significative del 2015
In tema di impugnabilità dell’estratto di ruolo consegnato da Equitalia al contribuente, vi è stata la sentenza della Cassazione di ottobre che ha...
Sorveglianza sanitaria e visite mediche dei lavoratori
L’art. 41 D.Lgs. 81/2008 stabilisce che la sorveglianza sanitaria è effettuata nei casi previsti dalla normativa vigente dalle indicazioni fornite...
Come pagare la Cassa Forense con il gratuito patrocinio
Dal 2016 la Cassa Forense si potrà pagare con i crediti del gratuito patrocinio. Se l’avvocato non riesce a pagare i contributi della Cassa...
In arrivo una polizza per professionisti contro i clienti che non pagano
Il ddl professionisti, il c.d. Jobs Act degli autonomi già annunciato nei mesi scorsi, che a gennaio finirà sul tavolo del Governo per...
No all’adozione del minore se può essere educato dai suoi familiari
a cura di Giuseppe Di Micco Con due sentenze gemelle (nn. 25526 e 25527 del 2015) depositate il 18 dicembre scorso, la Suprema Corte ha affermato...
Anatocismo bancario vietato dal 1° gennaio 2014
Tribunale di Roma, 20 ottobre 2015 a cura di Giacomo Romano Veniva chiesto al Tribunale di Roma di dichiarare illegittimo il comportamento della...
La cartella di pagamento è nulla se la relata è incompleta
Cass. Civ., sez. VI, 25 novembre 2015, n. 24082 a cura di Michele Russo Quando la consegna della cartella di pagamento non va a buon fine non è...
Gli interessi possono essere richiesti anche in appello
Cass. Civ., sez. III, 21 dicembre 2015, n. 25615 a cura di Rosa Romano In caso di risarcimento danni da sinistro stradale non è necessario...
Consenso informato: responsabilità medica e onere della prova
Qualora l’informazione sia mancata, in tutto o in parte, si avrà una responsabilità del medico colpevole dell’omissione, di natura contrattuale o...
Obbligatorio dichiarare i requisiti generali di affidabilità morale e professionale
Consiglio di Stato, sez. V, 02 dicembre 2015, n. 5458 a cura di Mariachiara Gamen In base all’ordinamento di settore (artt. 38 e 46 Codice dei...
Si può impugnare il permesso di costruire di un’abitazione confinante
Tar Milano, 4 maggio 2015, n. 1081 Alcuni comproprietari di una civile abitazione, trovandosi a confine con un immobile interessato da un...
Contratto di mutuo nullo senza l’indicazione dell’ISC
Tribunale di Napoli, sez. II, 25 maggio 2015, n. 7779 a cura di Giacomo Romano È nullo il contratto di mutuo, per violazione dell’articolo 117...