Legittimità DPCM nella gestione dell’emergenza Covid19
In virtù delle critiche, sempre più incisive, rivolte al Governo attuale, in merito all’adozione di DPCM, emanati in occasione dell’emergenza...
Fusione societaria e rapporto di cambio
Cass. civ, sez. I, sentenza 20 aprile 2020, n. 7920 Un problema che può sorgere nei casi di fusione di società è la determinazione del c.d...
Il fenomeno delle fake news e i risvolti legali
Cosa sono le Fake News? Ormai ognuno di noi ha sentito almeno una volta il termine “Fake News”, e prima di esaminare insieme le...
Esclusione automatica per fatto del subappaltatore: il c.d. self cleaning
Nota a Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sezione II, sentenza 30 gennaio 2020, C-395/18, Tim s.p.a. Con la sentenza del 30 gennaio 2020...
La Consulta sul divieto di prevalenza della circostanza attenuante del vizio parziale di mente sulla recidiva reiterata
Con sentenza n. 73/2020, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 69 quarto comma c.p. nella parte in cui...
Sinistro e danno da difetto di manutenzione stradale
Sommario: 1. Introduzione: danno da difetto di manutenzione stradale – 2. Il Codice della strada e la disciplina civilistica – 3. La recente...
Il Documento Unico di Regolarità Contributiva: DURC
Il Durc, ossia il Documento unico di regolarità contributiva, non è altro che un certificato che attesta la regolarità della posizione fiscale di...
La scriminante atipica del rischio consentito nell’attività sportiva
Al fine di stabilire entro che limiti possa intendersi scriminata la condotta di un atleta che cagioni lesioni all’integrità fisica di un...
La legittimità dell’interdittiva antimafia relativa all’attività imprenditoriale privata
La Consulta, con la sentenza n°57 del 29 gennaio 2020, ha rigettato per infondatezza la questione di legittimità costituzionale sollevata dal...
Big Data: condizioni di utilizzo
In data 30.5.2017, l’AGCOM (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni), l’AGCM (Autorità garante della concorrenza e del mercato) ed il Garante...
La delegazione
Sommario: 1. Nozione, funzione e natura giuridica – 2. Delegazione di debito (delegatio promittendi) – 3. Delegazione di pagamento (delegatio...
I mafiosi stanno “veramente” uscendo dal carcere?
E’ vero che si permette ai mafiosi detenuti di uscire dal carcere per preservarli dal rischio del contagio da Coronavirus (Covid-19)? Le proteste...