
La manualità non basta: la Cassazione riscrive la copertura INAIL
Abstract. L’articolo analizza la nozione di “attività manuale” nel sistema assicurativo INAIL alla luce dell’ordinanza della Corte di Cassazione...

Il comporto nell’era digitale: tra certezza formale e linguaggi della fragilità
Abstract. La recente sentenza Cass. n. 26966/2025 ha riaffermato il primato della forma nella prova della malattia, escludendo la rilevanza...

Il principio di onnicomprensività della retribuzione dirigenziale e gli incarichi in società participate
Commento a Corte dei Conti Marche n. 104/2025 Sommario: 1. Introduzione – 2. Il fatto: incarico dirigenziale, presidenza in partecipata e...

Il patto di prova tra formalismo e sostanza: evoluzione giurisprudenziale e prospettive comparate
Abstract. Il patto di prova, istituto centrale del diritto del lavoro, torna al centro del dibattito con l’ordinanza n. 10648/2025 della Corte di...

Giustificatezza del licenziamento dirigenziale: quando il potere incontra la fiducia
Abstract. Il contributo analizza la nozione di giustificatezza nel licenziamento dirigenziale, distinta dalla giusta causa ex art. 2119 c.c. Alla...

Inquadramento e mansioni: fondamento del rapporto di lavoro
Abstract. Per evitare contenziosi — tanto con gli enti previdenziali e assistenziali quanto con il lavoratore stesso — è necessario prestare la...

Le dimissioni tacite nella riforma del 2025: paradossi giuridici e tutela del lavoratore
Abstract. La riforma del 2025 introduce nell’ordinamento italiano le dimissioni tacite, equiparando l’assenza protratta oltre quindici giorni a un...

Lavoro agile: una leva di efficienza della PA e strumento di equilibrio tra vita privata e professionale
L’evoluzione tecnologica degli ultimi anni ha impresso un’accelerazione significativa al processo di trasformazione digitale delle organizzazioni...

Mobilità “in uscita” nel comparto sanità: natura giuridica, nullaosta e limiti applicativi
di Marco Mariano* Abstract: Il presente contributo analizza la disciplina della mobilità volontaria nel comparto sanitario pubblico, intesa come...

Sicurezza e salute del lavoratore sportivo: quali adempimenti?
A decorrere dal mese di Luglio 2023, nello sport si è aperta la strada al concetto di “reddito da lavoro”: il rapporto tra club sportivo ed...

Magazzinieri al banco della farmacia: profili normativi e rimedi legali
Sommario: Introduzione – 1. La normativa di settore: la dispensazione del farmaco come atto riservato al farmacista – 1.1 Il quadro legislativo –...

Conseguenze del pagamento dei dipendenti in contanti
In diverse realtà imprenditoriali, tutt’oggi, uno o più dipendenti percepiscono lo stipendio, o parte di esso, in denaro o comunque mediante...



