fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Materie

    Materie

    Il new age e la deificazione della natura. Breve riflessione sulla recente modifica dell’art. 9 Cost.

    Il new age e la deificazione della natura. Breve riflessione sulla recente modifica dell’art. 9 Cost.

    Sommario: 1. Premessa – 2. L’art. 9 della Costituzione – 2a. La sua modifica – 3. Spunti conclusivi   1. Premessa...

    Posted 16 days ago
    • Leggi
    • 0
    Il “clima” delle future generazioni tra Costituzione e contenzioso

    Il “clima” delle future generazioni tra Costituzione e contenzioso

    Abstract (ITA) La tutela dell’ambiente è diventata formalmente un principio fondamentale della Costituzione italiana e un diritto esplicito delle...

    Posted 7 April 2022
    • Leggi
    • 0
    L’invisibilità nel web: tra Virtual Private Network e accordi di intelligence

    L’invisibilità nel web: tra Virtual Private Network e accordi di intelligence

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Virtual Private Network – 3. Insicurezza cronica – 4. Gli accordi Five & Fourteen Eyes – 5. Conclusioni  ...

    Posted 16 February 2022
    • Leggi
    • 0
    New China Personal Information Protection Law (PIPL) and international business challenges

    New China Personal Information Protection Law (PIPL) and international business challenges

    Summary: 1. Background – 2. Personal Information Protection Law (PIPL): the first personal data protection regulation in china, ever – 3...

    Posted 12 December 2021
    • Leggi
    • 0
    Opposizione al d.i: violazione del giusto processo o della pretesa creditizia

    Opposizione al d.i: violazione del giusto processo o della pretesa creditizia

    Nota a Cass. civ., sez. III, ord. 18 maggio 2021, n. 13556   La vicenda. La sentenza n.7477 del 2015 del Tribunale di Palermo, con mutamento del...

    Posted 15 August 2021
    • Leggi
    • 0
    Ambiente e Costituzione: tra ritardi e lacune

    Ambiente e Costituzione: tra ritardi e lacune

    Sommario: 1. La posizione costituzionale dell’ambiente – 2. Tra passato e presente – 3. Profili comparative – 4. Ambiente...

    Posted 3 April 2021
    • Leggi
    • 0
    Riflessioni post-referendum: è ora che accade?

    Riflessioni post-referendum: è ora che accade?

    La riduzione del numero dei parlamentari è un tema non sconosciuto. Essa, infatti, è stata oggetto in passato di differenti proposte di revisione...

    Posted 6 November 2020
    • Leggi
    • 0
    Brief considerations about the European Agenda on Migration

    Brief considerations about the European Agenda on Migration

    Table of contents: I. Introduction – II. Attitude of European Institutions – III. Policy objectives and future hopes – IV...

    Posted 10 February 2020
    • Leggi
    • 0
    Applicabilità delle disposizioni FATCA alle SPV ex L. 130/1999

    Applicabilità delle disposizioni FATCA alle SPV ex L. 130/1999

    Il Foreign Account Tax Compliance Act (FATCA), è una normativa il cui obiettivo è lo scambio automatico di informazioni finanziarie tra l’IRS...

    Posted 17 July 2017
    • Leggi
    • 0
    Scioglimento di Equitalia e nascita di Agenzia delle Entrate – Riscossione: ci siamo

    Scioglimento di Equitalia e nascita di Agenzia delle Entrate – Riscossione: ci siamo

    Lo scioglimento delle società del gruppo Equitalia Servizi di riscossione S.p.A. e la creazione del nuovo Ente pubblico economico Agenzia delle...

    Posted 1 July 2017
    • Leggi
    • 0
    Prescrizione quinquennale per le obbligazioni tributarie periodiche

    Prescrizione quinquennale per le obbligazioni tributarie periodiche

    Con sentenza  pronunciata il 09/02/2017 (dep. il 23/02/2017), la Commissione Tributaria Provinciale di Avellino sez. I ha accolto un ricorso...

    Posted 23 March 2017
    • Leggi
    • 0
    L’informatizzazione del servizio elettorale presso la Corte di Appello

    L’informatizzazione del servizio elettorale presso la Corte di Appello

    A cura di dr.ssa Vincenza Esposito Dirigente Amministrativo Ministero della Giustizia ABSTRACT Se le formiche si mettono d’accordo possono...

    Posted 22 April 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark