Indebita destinazione e abuso d’ufficio: rapporti e successione
Abstract. La recente introduzione dell’art. 314 bis c.p. rubricato “Indebita destinazione di denaro o cose mobili”, con conseguente abrogazione...
L’abolizione del reato di abuso d’ufficio. Prospettive e criticità di una scelta sistemica
di Luca ZENO (*) Abstract. L’abolizione del reato di abuso d’ufficio, operata dal legislatore italiano nel 2024 attraverso l’abrogazione dell’art...
Il paradosso dell’assenza: l’abrogazione dell’art. 323 c.p. tra vincoli internazionali e Costituzione
Sommario: 1. Premessa – 2. Dal codice Rocco alla legge n. 114/2024: itinerario normativo e parabola decostruzionista – 3. Il sindacato...
Dai reati di peculato e abuso d’ufficio fino al conio dell’art. 314 bis c.p.: destini incrociati
Sommario: 1. Genesi ed evoluzione del peculato e dell’abuso d’ufficio – Le grandi riforme – 2. Analisi strutturale dei reati ex artt...
Sull’abolizione del reato di abuso d’ufficio
di Michele Di Salvo La Camera dei deputati, in data 10 luglio 2024, ha approvato il disegno di legge proposto dal Ministro Nordio, il cui testo si...
Abuso d’ufficio, lo “stato dell’arte”
Premessa. Il reato di “abuso d’ufficio” fin dalla sua introduzione nel 1990[1], ha destato enormi perplessità e preoccupazioni circa la sua...
L’abuso d’ufficio: il nuovo assetto dell’art. 323 c.p. a seguito dell’emanazione del decreto legge n. 76/2020
Sommario: 1. L’abuso d’ufficio e la recente riforma del 16 luglio 2020 – 2. Abuso d’ufficio: il mobbing 1...
Il nuovo abuso d’ufficio al vaglio della Cassazione
La decisione. Con la pronuncia numero 442 del gennaio 2021, la Corte di Cassazione è intervenuta in relazione alla successione di leggi penali nel...
La responsabilità erariale e penale degli amministratori pubblici: il decreto semplificazioni diventa legge
Con la legge n. 120/2020 , entrata in vigore lo scorso 15 settembre, è stato convertito il decreto legge n. 76/2020 , cd “decreto...
Riflessioni in tema di abuso d’ufficio
Sommario: 1. La novità normativa sull’abuso di ufficio: il D.L. n. 76/2020 e l’obiettivo riformista dell’esecutivo – 2. La disciplina...
Decreto semplificazioni e abuso d’ufficio: l’ultimo step di un travagliato iter normativo
Il reato di abuso d’ufficio, disciplinato dall’art. 323 c.p., ha vissuto negli anni un complesso iter normativo che ha dato luogo ad una...
Sindacato del giudice penale sulla discrezionalità amministrativa: il delitto di abuso d’ufficio
Il potere del giudice ordinario di sindacato sugli atti amministrativi trae origine dalla Legge sul contenzioso amministrativo, che agli artt. 4 e...