fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: antiriciclaggio

    Tag: antiriciclaggio

    Hawala:  peculiarità di un sistema di trasferimento informale di denaro

    Hawala: peculiarità di un sistema di trasferimento informale di denaro

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Il Metodo Hawala – 3. Le regolamentazioni – 4. Conclusioni   1. Introduzione Nel 2015...

    Pubblicato 16 Giugno 2024
    • Leggi
    • 0
    Progresso digitale in materia di antiriciclaggio: l’identificazione a distanza

    Progresso digitale in materia di antiriciclaggio: l’identificazione a distanza

    Il D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (“Decreto Semplificazioni”), convertito con L. 11 settembre 2020, n. 76, ha introdotto modifiche al D.Lgs. 231/2007...

    Pubblicato 18 Febbraio 2021
    • Leggi
    • 0
    Google di nuovo sotto i riflettori della Procura milanese

    Google di nuovo sotto i riflettori della Procura milanese

    Stavolta il colosso di Mountain View non è l’unico protagonista nell’inchiesta del Pm di Milano, Gaetano Ruta, che ha coinvolto in totale...

    Pubblicato 17 Febbraio 2021
    • Leggi
    • 0
    La malversazione come reato presupposto dell’antiriciclaggio

    La malversazione come reato presupposto dell’antiriciclaggio

    La Corte di Cassazione, con sentenza n. 331/2021, ha statuito che anche il reato di malversazione possa essere considerato come reato presupposto...

    Pubblicato 31 Gennaio 2021
    • Leggi
    • 0
    La legittimità del licenziamento del dipendente bancario per violazioni antiriciclaggio

    La legittimità del licenziamento del dipendente bancario per violazioni antiriciclaggio

    La Suprema Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la recente sentenza n. 24654/19, ha statuito la legittimità del licenziamento del dipendente...

    Pubblicato 12 Novembre 2019
    • Leggi
    • 0
    L’usura nell’antiriciclaggio

    L’usura nell’antiriciclaggio

    L’articolo 644 del Codice Penale, che disciplina il reato di usura, sussume nell’alveo della propria fattispecie la condotta di...

    Pubblicato 30 Aprile 2019
    • Leggi
    • 0
    Compro oro: il conto corrente dedicato

    Compro oro: il conto corrente dedicato

    Il D.LgS 92/2017, intitolato “Disposizioni per l’esercizio dell’attivita’ di compro oro” detta specifiche norme per la...

    Pubblicato 15 Marzo 2019
    • Leggi
    • 0
    Gianos: software a presidio della normativa anti money laundering

    Gianos: software a presidio della normativa anti money laundering

    La compliance normativa (altresì detta “regulatory compliance”), rappresenta la conformità a specifiche normative che le banche e gli altri...

    Pubblicato 26 Febbraio 2019
    • Leggi
    • 0
    Bitcoin: potenzialità e limiti del fenomeno delle criptovalute

    Bitcoin: potenzialità e limiti del fenomeno delle criptovalute

    1. Premessa L’epoca dei millenials è caratterizzata da importanti innovazioni nel settore informatico e tecnologico, tra le quali vanno di certo...

    Pubblicato 22 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark