Periodo di assicurazione: clausole claims made e loss occurance
La differenza tra clasuole loss occurance e claims made è ormai chiara in giurisprudenza. Le clausole on loss occurrence presenti nella polizze...
Dalla mediazione civile alla fase giudiziale in tema RCA
Aspetto fondamentale che precede l’instaurazione del contenzioso è rivestito dall’istituto della mediazione. A partire dal 21 marzo 2012 è...
L’art. 149 c.d.a: la procedura di risarcimento diretto. Il processo liquidativo CARD
Una volta che l’assicurato denuncia il sinistro alla propria assicurazione, la stessa avrà l’onere di avviare il processo Card, e verrà coinvolta...
La prescrizione della richiesta di risarcimento da incidente stradale
Come prevista dall’art. 2934 del Codice Civile, la prescrizione è un mezzo con cui l’ordinamento giuridico opera l’estinzione dei...
L’assicurazione RC Auto
Sommario: 1. I soggetti obbligati – 1.2. Oggetto della garanzia – 1.3. Limitazioni della copertura RC auto – 2. L’Istituto per la vigilanza...
La clausola “claims made”
Sommario: 1. Introduzione – 2. Le varianti delle clausole claims made – 3. L’intervento delle Sezioni Unite – 4. Il superamento...
Polizze assicurative linked e funzione previdenziale nella sentenza della Cassazione n. 6219/2019
Sommario: 1. Cenni sul contratto di assicurazione – 2. Assicurazione sui danni e assicurazione sulla vita – 3. Polizze linked –...
La nullità delle clausole “cd. claims made” che rendono eccessivamente difficoltoso l’esercizio del diritto dell’assicurato
La Suprema Corte di Cassazione, con la recente sentenza n°8894/2020, è tornata ad occuparsi del dibattuto tema delle cd. “claims made” poste...
Meritevolezza e adeguatezza: rapporti con la causa, tra contratto e provvedimento amministrativo
Sommario: 1. La causa, tra diritto civile e amministrativo – 2. Tipicità, meritevolezza e causa astratta – 3. Adeguatezza e causa...
Assicurazione sulla vita: un conflitto giurisprudenziale destinato ad essere risolto
Sommario: Premessa – 1. Il caso – 2. Il contrasto – 3. Il rinvio Premessa In materia di assicurazione sulla vita in favore di un...
La previdenza funeraria
La morte di una persona, il più delle volte, è un evento improvviso ma comunque certo e futuro. In un’ottica di prevenzione e pianificazione, è...
Tra risarcimento del danno e reato di danneggiamento, anche alla luce del D.lgs. 15 gennaio 2016, n. 7
Sommario: 1. Mi hanno rigato la macchina con una chiave o un chiodo; cosa devo fare per ottenere il rimborso dall’assicurazione? – 2...