Il principio di autoresponsabilità dell’operatore economico e il principio di buona fede
Sommario: 1. I principi di autoresponsabilità e di diligenza professionale dell’operatore economico che partecipa ad una procedura di affidamento...
Il ruolo della clausola di buona fede nell’estinzione del contratto: dal contratto al contatto sociale qualificato
Sommario: 1. La solidarietà – 2. L’ultrattività della buona fede nella fase estintiva del rapporto – 3. Il ruolo della buona fede nella formazione...
Brevi riflessioni sull’istituto della buona fede nel rapporto obbligatorio
L’istituto della buona fede rappresenta una clausola generale, che permea il nostro intero ordinamento. Le sue radici normative si rinvengono...
La buona fede nella fase di formazione del contratto: responsabilità precontrattuale e vizi incompleti
La buona fede, nella sua accezione oggettiva, è una regola di comportamento alla quale le parti contraenti devono attenersi in ogni fase di...
Il rapporto giuridico amministrativo e il legittimo affidamento del privato in caso di annullamento del provvedimento amministrativo favorevole
Sommario: 1. Premessa – 2. Diritto soggettivo, interesse legittimo e interesse procedimentale – 3. La tutela delle situazioni...
Il ricorso alla clausola generale della buona fede nella sentenza delle Sezioni Unite 28314/2019
La recente sentenza delle Sezioni Unite in materia di nullità di protezione ex art.23 TUF pone agli operatori del diritto il compito di indagare...
Il principio di buona fede tra diritto e quotidianità
Con il presente articolo, si vuole richiamare l’attenzione su di una nozione che, in linea di massima, appare abbastanza nota ed acquisita...
Le sopravvenienze atipiche tra presupposizione e causa in concreto
I contratti di durata sono accordi contrattuali destinati ad avere esecuzione per un determinato lasso di tempo. Nel corso dell’esecuzione...
Dovere di buona fede e abuso del diritto: la frazionabilità della pretesa creditoria
Il dovere di buona fede è disciplinato ai sensi dell’articolo 1175 c.c. secondo “il quale il creditore e il debitore devono...
Il dovere di buona fede nell’obbligazione, in particolare in relazione alla mora considerato l’interesse all’esecuzione nelle obbligazioni corrispettive
Nella trattazione analizzeremo il concetto di buona fede, il significato di inadempimento e in particolare di ritardo nell’adempimento...
La buona fede come regola di validità dell’atto? Excursus ed implicazioni
Sommario: 1. Premessa: la nozione di buona fede – 1.1 Excursus storico-normativo e ordinamenti europei a confronto – 2. Concezione...
Il rifiuto di tutela tra buona fede, abuso del diritto ed exceptio doli generalis
Sommario: 1. Introduzione – 2. Nozione e ricostruzione dell’ “abuso del diritto” – 3. La buona fede oggettiva quale...