La Geologia Forense: aspetti interni ed esterni, criticità e risoluzione
La Geologia Forense è una scienza che comprende diverse branche delle scienze della terra che possono essere applicate come supporto ai casi...
Responsabilità da reato degli enti: nuovi reati presupposto e valenza dinamica del modello 231
Sommario: 1. D.lgs. 8 novembre 2021, n. 184: nuovi reati presupposto in materia di strumenti di pagamento diversi dai contanti – 2. Le modifiche...
Il primo sì al suicidio assistito in Italia dopo la sentenza n. 242/2019 della Corte Costituzionale
Sommario: 1. Premessa. La differenza tra suicidio assistito ed eutanasia – 2. Il primo suicidio assistito dopo la sentenza n. 242/2019 della...
La disciplina spagnola degli istituti della desistenza volontaria e del recesso attivo
L’articolo 16 del Codice Penale spagnolo al primo comma richiede per la presenza del tentativo che “la mancanza di consumazione abbia luogo per...
La prescrizione della richiesta di risarcimento da incidente stradale
Come prevista dall’art. 2934 del Codice Civile, la prescrizione è un mezzo con cui l’ordinamento giuridico opera l’estinzione dei...
Riflessioni sul “Codice criminale” per il Regno di Sicilia proposto dall’avvocato Rocchetti
Sommario: 1. La Sicilia tra “l’aberrante” Codice dei francesi del 1810 e il Codice penale dell’avvocato Rocchetti del 1814 – 2. Analisi del...
Inosservanza del Decreto “Io resto a casa” e contestazione dell’art. 650 c.p. Come comportarsi?
Come tutti sappiamo, il Presidente del Consiglio su proposta del Ministro della Salute, in data 09/03/2020, ha esteso a tutto il territorio...
Abbandono di animali: ultime dalla Cassazione
Gli animali non sono giocattoli. L’art. 13 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea ha affermato con forza il principio...
HIV e AIDS: la configurabilità delle circostanze nel delitto di lesioni personali
Nel momento in cui l’infezione da HIV si sviluppa in una delle tre fasi evolutive della malattia – sieropositività, infezione primaria e...
Il diritto alla riservatezza nell’era digitale e nell’epoca dell’informazione globale
Sommario: 1. Introduzione – 2. Libertà e riservatezza domiciliare – 3. Segretezza-riservatezza della corrispondenza e delle...
Stalking e mobbing: la labilità di un confine nel rapporto tra analogia e interpretazione estensiva
Ai fini della configurabilità del c.d. mobbing, ipotesi non espressamente disciplinata dal codice penale, il cui eventuale ristoro in sede civile...
Riserva di codice nella materia penale e nuovi reati
E’ entrato in vigore lo scorso 6 aprile il decreto n. 21/18 sulla riserva di codice in materia penale. Il decreto, oltre ad attuare il...