L’illecito colposo: analisi e criticità di una dimensione punitiva multifattoriale
Sommario: 1. Premessa: il fondamento politico – sociale della responsabilità colposa – 2. La “doppia misura” della colpa – 3. Un...
Pubblicato 1 Settembre 2024
Antigiuridicità e colpevolezza: tra scriminanti e scusanti
L’antigiuridicità di un fatto consta nel suo contrasto con l’ordinamento giuridico. Si esprime in sostanza il disaccordo tra il fatto di rilevanza...
Pubblicato 2 Marzo 2024
I rapporti tra diritto e scienza nella definizione di infermità mentale. Il vizio di mente e l’esclusione dell’imputabilità
Gli elementi dell’imputabilità e della colpevolezza nell’ambito del diritto penale incontrano delle significative ripercussioni nella...
Pubblicato 24 Febbraio 2023
La forza maggiore nel reato di omesso versamento IVA
L’art. 10 ter del D. Lgs. n. 74/2000 punisce, con la pena della reclusione da sei mesi a due anni[1], chiunque non versa, entro il termine per il...
Pubblicato 21 Giugno 2022
Il delitto preterintenzionale e i reati aggravati dall’evento alla luce del principio di colpevolezza
Sommario: Premessa – 1. Il principio di colpevolezza – 2. Il reato preterintenzionale – 3. I reati aggravati dall’evento di cui...
Pubblicato 12 Dicembre 2020