I rapporti tra confisca e terzi aventi diritto sui beni confiscati: le recenti riforme e i dubbi interpretativi del nuovo art. 104-bis disp. att. c.p.p.
Sommario: 1. La difficile evoluzione della disciplina dei rapporti tra terzi e confisca – 2. La riscrittura dell’art. 104-bis disp. att...
La confisca di denaro su conto corrente è sempre confisca diretta, a prescindere dalla prova della sua provenienza lecita
Cass. pen., Sez. Un., 18 novembre 2021, n. 42415 – Pres. Cassano, Rel. Mogini Le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione hanno...
La confisca in materia ambientale
Sommario: 1. Premessa – 2. Articolo 452-undecies c.p. – 3. Funzione ripristinatoria-risarcitoria della confisca – 4. La...
La confisca nei reati tributari: questioni post riforma 2019
Sommario: 1. Introduzione – 2. Tipologie di confisca – 3. Nozione di profitto – 4. Questioni aperte 1. Introduzione...
Reati tributari: impignorabile l’unico immobile di proprietà del debitore, ma non la “prima casa”
Cass. pen., sez. III, 16/06/2021, (ud. 16/06/2021, dep. 04/08/2021), n. 30342 Recentemente la Corte di Cassazione è intervenuta circa la...
La confisca: un istituto dalla natura variegata
Sommario: 1. Premessa – 2. La confisca tra le misure di sicurezza – 3. Confisca come pena – 4. La confisca tra le misure di...
La confisca: misura di sicurezza o sanzione?
La confisca è uno strumento di ablazione patrimoniale posto in essere dallo Stato, in conseguenza della commissione da parte di un soggetto di un...
Le misure di prevenzione patrimoniali: la confisca di prevenzione a carico dei beni formalmente intestati a persona diversa dal proposto
La confisca di prevenzione, insieme al sequestro, rientra nel genus delle misure di prevenzione patrimoniali, le quali hanno il precipuo scopo di...
Le misure di sicurezza patrimoniali: “la cauzione di buona condotta” e “le confische”
Premessa. La teoria del sistema del c.d. “doppio binario” costituisce una delle più significative novità introdotte dal Codice Penale Rocco del...
Il rapporto tra confisca e procedure esecutive civili
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n°28242 del 10.12.2020, si è occupata di esaminare il rapporto insistente tra l’istituto della...
Il principio di proporzionalità applicato alla confisca in caso di lottizzazione abusiva
Sommario: 1. Premessa – 2. Il reato di lottizzazione abusiva – 3. L’applicazione della confisca in caso di prescrizione del reato...
Ragioni di interferenza tra misure di prevenzione penale e attività esecutive civili
Sommario: 1. Premessa – 2. Orientamenti giurisprudenziali: Cass. Civ. n. 30990/2018 – 2.1. Esigenze di tutela dei terzi – 3...