fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: correttezza e buona fede

    Tag: correttezza e buona fede

    Lavorare durante l’assenza per malattia: legittimo il licenziamento per giusta causa

    Lavorare durante l’assenza per malattia: legittimo il licenziamento per giusta causa

    La Cassazione, con ordinanza del 1° ottobre 2021 n. 26709, ha confermato il licenziamento per giusta causa intimato a un lavoratore durante il...

    Pubblicato 6 Novembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Il rapporto tra buona fede e l’obbligo di consegna della documentazione bancaria ex art. 119 T.U.B.

    Il rapporto tra buona fede e l’obbligo di consegna della documentazione bancaria ex art. 119 T.U.B.

    Scopo di questo elaborato è quello di analizzare la rilevanza della clausola generale della buona fede, intesa in senso oggettivo...

    Pubblicato 2 Febbraio 2021
    • Leggi
    • 0
    L’usura pecuniaria sopravvenuta: le Sezioni Unite alla luce del contesto normativo vigente

    L’usura pecuniaria sopravvenuta: le Sezioni Unite alla luce del contesto normativo vigente

    Per usura pecuniaria si intende la pattuizione di interessi oltre la soglia stabilita dalla legge in corrispettivo di una prestazione di denaro...

    Pubblicato 20 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    Abuso del diritto ed ammissibilità del frazionamento del credito

    Abuso del diritto ed ammissibilità del frazionamento del credito

    Non sempre è vietato il frazionamento del credito in forza di un unico rapporto obbligatorio, come chiariscono le Sezioni Unite della Corte di...

    Pubblicato 27 Maggio 2017
    • Leggi
    • 0
    La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione

    La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione

    È ormai consolidata la configurabilità di una responsabilità della pubblica amministrazione, atteso che l’attività contrattuale della stessa è...

    Pubblicato 5 Aprile 2017
    • Leggi
    • 0
    Il principio generale di buona fede

    Il principio generale di buona fede

    La buona fede contrattuale è pacificamente riconosciuta dalla communis opinio doctorum della tradizione giuridica continentale quale principio...

    Pubblicato 6 Novembre 2016
    • Leggi
    • 0
    Pubblico impiego: tra più graduatorie prevale quella anteriore

    Pubblico impiego: tra più graduatorie prevale quella anteriore

    Cass. Civ., sez. Lavoro, 12 gennaio 2016, n. 280 In tema di assunzioni nell’ambito dell’impiego pubblico privatizzato, in presenza di più...

    Pubblicato 14 Gennaio 2016
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark