Lavorare durante l’assenza per malattia: legittimo il licenziamento per giusta causa
La Cassazione, con ordinanza del 1° ottobre 2021 n. 26709, ha confermato il licenziamento per giusta causa intimato a un lavoratore durante il...
Il rapporto tra buona fede e l’obbligo di consegna della documentazione bancaria ex art. 119 T.U.B.
Scopo di questo elaborato è quello di analizzare la rilevanza della clausola generale della buona fede, intesa in senso oggettivo...
L’usura pecuniaria sopravvenuta: le Sezioni Unite alla luce del contesto normativo vigente
Per usura pecuniaria si intende la pattuizione di interessi oltre la soglia stabilita dalla legge in corrispettivo di una prestazione di denaro...
Abuso del diritto ed ammissibilità del frazionamento del credito
Non sempre è vietato il frazionamento del credito in forza di un unico rapporto obbligatorio, come chiariscono le Sezioni Unite della Corte di...
La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione
È ormai consolidata la configurabilità di una responsabilità della pubblica amministrazione, atteso che l’attività contrattuale della stessa è...
Il principio generale di buona fede
La buona fede contrattuale è pacificamente riconosciuta dalla communis opinio doctorum della tradizione giuridica continentale quale principio...
Pubblico impiego: tra più graduatorie prevale quella anteriore
Cass. Civ., sez. Lavoro, 12 gennaio 2016, n. 280 In tema di assunzioni nell’ambito dell’impiego pubblico privatizzato, in presenza di più...