Covid-19, lo Stato potrebbe obbligarci a vaccinarci?
Nell’attuale momento storico, l’epidemia di Covid-19 è l’evento più grave che la società si sia trovata ad affrontare dal dopoguerra ad oggi...
Commento alla sentenza 245/2020 della Corte Costituzionale relativa al decreto antiscarcerazioni
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 245 del 04 novembre 2020 (depositata il 24 novembre 2020), riunita in camera di consiglio, ha esaminato...
Consulenti del Lavoro, gli eroi invisibili di questa pandemia
a cura del dott. Davide Campese e del dott. Domenico Sisto Ode ai medici, infermieri e a tutto il personale sanitario che giorno dopo giorno...
Coronavirus, causalità psichica e colpa: rilevanza penale dei messaggi troppo tranquillizzanti?
Sommario: 1. Coronavirus e diffusione di messaggi tranquillizzanti – 1.1. La rilevanza penale della condotta di diffusione di informazioni...
Depenalizzazione. L’albergatore risponde penalmente per l’omesso versamento dell’imposta di soggiorno?
Quando un fatto non si ritiene più punibile come reato o si reputa punibile con un semplice illecito amministrativo o civile si ha la...
Infortunio sul lavoro e CoViD-19: il contagio sul posto di lavoro
Una questione di spiccato interesse, alla quale è stata fornita risposta nel Decreto “Cura Italia”, è quella relativa all’ipotesi di contagio da...
Sussiste l’obbligo di rinegoziare i contratti di durata in periodo di emergenza sanitaria?
Con l’ ordinanza numero 29683 del mese di agosto 2020 il Tribunale di Roma si è di fatto sostituito ai contraenti di un contratto di...
No allo sfratto per morosità se l’impossibilità è manifestamente legata alla pandemia
In epoca di emergenza sanitaria da Covid-19, si è tanto scritto e commentato su decisioni giudiziali riguardanti il venir meno del sinallagma...
I provvedimenti di emergenza da Covid-19 e le libertà fondamentali
L’emergenza Coronavirus: i provvedimenti di emergenza, presupposti e limiti. L’emergenza sanitaria, dichiarata ufficialmente dal Governo con...
Palestra e Covid19: diritto al rimborso per i mesi non goduti a causa del lockdown
L’emergenza che ha colpito il nostro paese dall’inizio di quest’anno ha mutato profondamente le abitudini di ognuno, costringendoci a lunghi...
Chi sono i c.d. congiunti? Dubbi amletici da “Fase 2”
Per giorni non è stato chiaro chi fossero davvero i “congiunti”, dato che si tratta di un’espressione poco usata nel gergo comune e...
Esiste il diritto ad essere liberi?
La privazione della libertà personale può essere una tutela per noi stessi e gli altri? In data 11 marzo 2020, l’Organizzazione Mondiale della...