fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: decadenza

    Tag: decadenza

    La paternità in carcere tra illegittimità costituzionale e (recenti) aperture giurisprudenziali

    La paternità in carcere tra illegittimità costituzionale e (recenti) aperture giurisprudenziali

    Nel nostro ordinamento è presente un’evidente disparità di trattamento basata sul sesso del genitore detenuto o cautelarmente ristretto a danno...

    Pubblicato 12 Gennaio 2021
    • Leggi
    • 0
    Riscossione della Tari tramite ruolo. Natura giuridica e termini di decadenza

    Riscossione della Tari tramite ruolo. Natura giuridica e termini di decadenza

    Il tema della riscossione dei tributi locali, in particolare della Tari, è stato recentemente affrontato dalla giurisprudenza di legittimità e di...

    Pubblicato 17 Marzo 2020
    • Leggi
    • 0
    Amministratore condominiale: quando decade?

    Amministratore condominiale: quando decade?

    Sommario: 1. La decadenza dell’amministratore condominiale e le irregolarità da lui commesse: modalità di revoca da parte dell’assemblea o del...

    Pubblicato 30 Luglio 2018
    • Leggi
    • 0
    Lambretta: decade il celebre marchio italiano

    Lambretta: decade il celebre marchio italiano

    Il marchio “Lambretta”, sebbene famosissimo in Italia e noto anche all’estero, non ha retto all’istituto della decadenza per non uso. Il caso La...

    Pubblicato 22 Settembre 2017
    • Leggi
    • 0
    La prescrizione del diritto al risarcimento del danno

    La prescrizione del diritto al risarcimento del danno

    Di prescrizione del diritto al risarcimento del danno se ne occupa, nel nostro ordinamento giuridico, l’art. 2947 del codice civile. Tale norma di...

    Pubblicato 19 Agosto 2017
    • Leggi
    • 0
    Assenze ingiustificate del consigliere comunale e decadenza dalla carica

    Assenze ingiustificate del consigliere comunale e decadenza dalla carica

    NOTA A CONSIGLIO DI STATO SEZ. V, SENTENZA 20 FEBBRAIO 2017, N. 743 di Pierfrancesco De Marco Con una recente sentenza il Consiglio di Stato ha...

    Pubblicato 2 Aprile 2017
    • Leggi
    • 0
    Delibera di esclusione del socio e clausola compromissoria

    Delibera di esclusione del socio e clausola compromissoria

    Con la sentenza n.13722/2016, le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno risolto il contrasto interpretativo inerente ai termini di...

    Pubblicato 11 Ottobre 2016
    • Leggi
    • 0
    Diritto minorile: la decadenza dalla responsabilità genitoriale

    Diritto minorile: la decadenza dalla responsabilità genitoriale

    L’art. 330 c.c. “Decadenza dalla responsabilità genitoriale sui figli” prevede che “Il giudice può pronunciare la decadenza dalla responsabilità...

    Pubblicato 5 Agosto 2016
    • Leggi
    • 0
    Lavoro in nero: se lo stipendio non viene versato?

    Lavoro in nero: se lo stipendio non viene versato?

    Non è certo di semplice classificazione in tradizionali categorie giuridiche ciò che normalmente si definisce come lavoro irregolare o cd. “lavoro...

    Pubblicato 27 Luglio 2016
    • Leggi
    • 0
    CONCORSI: l’interesse legittimo alla scelta della sede dipende dalla collocazione in graduatoria

    CONCORSI: l’interesse legittimo alla scelta della sede dipende dalla collocazione in graduatoria

    T.A.R. Liguria, Sezione seconda, 15 ottobre 2015, n. 883– Pres. Pupilella – Est. Vitali a cura di Martina Bolis Ciascun concorrente è titolare di...

    Pubblicato 20 Novembre 2015
    • Leggi
    • 0
    LICENZIAMENTO DISCIPLINARE: trasmettere gli atti in ritardo all’Ufficio dei Procedimenti Disciplinari non è causa di decadenza

    LICENZIAMENTO DISCIPLINARE: trasmettere gli atti in ritardo all’Ufficio dei Procedimenti Disciplinari non è causa di decadenza

    Cass. civ., Sez. Lavoro, Sent., 26 agosto 2015, n. 17153 a cura di Rita Mazzacano Il termine di cinque giorni ha scopo sollecitatorio onde la...

    Pubblicato 1 Settembre 2015
    • Leggi
    • 0
    FISCO: non decade il consigliere comunale in caso di mancato accertamento del debito tributario

    FISCO: non decade il consigliere comunale in caso di mancato accertamento del debito tributario

    Cass.civ., sez. I, Sent. 27 maggio 2015, n. 10947 a cura di Sara Scapin La “ratio” della causa di incompatibilità correlata allo...

    Pubblicato 7 Giugno 2015
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark