L’apposizione della canna fumaria sul muro condominiale e gli eventuali limiti
Tribunale di Roma 5214/2022 Mai come in questo momento storico si è iniziato a fare attenzione, in modo più insistente, a quella che è la...
Pubblicato 8 Aprile 2022
La ripartizione delle spese per le scale condominiali: la Cassazione rilegge l’articolo 1124 c.c. e la qualificazione del condominio parziale
Le dinamiche che attengono i condomini sono sempre molto articolare e complesse. Da loro derivano conflitti che fanno sì che i Tribunali siano...
Pubblicato 25 Febbraio 2022
Condominio, è nulla la delibera indeterminata nell’oggetto
Due condomini convenivano in giudizio il proprio complesso residenziale al fine di sentire dichiarare nulla e/o comunque annullare una delibera...
Pubblicato 23 Agosto 2021
Condominio, è nulla la delibera assembleare non all’unanimità che crea un diritto di servitù
Il proprietario di un’unità immobiliare ha impugnato la deliberazione assembleare del proprio condominio per vari motivi che la sentenza n...
Pubblicato 18 Ottobre 2020
Impugnazione di una delibera condominiale in appello: si propone con atto di citazione
La teoria generale del diritto sottolinea che la forma è centrale per avanzare qualsiasi richiesta in un giudizio. Se ciò si conferma per la parte...
Pubblicato 16 Settembre 2018