fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: dolo eventuale

    Tag: dolo eventuale

    Dolo eventuale e colpa cosciente

    Dolo eventuale e colpa cosciente

    Come previsto dall’art. 43 c.p., il delitto è doloso, o secondo l’intenzione, quando l’evento dannoso o pericoloso è dall’agente preveduto e...

    Pubblicato 7 Marzo 2022
    • Leggi
    • 0
    Actio libera in causa: la preordinazione dello stato di incapacità ai fini della commissione di un reato

    Actio libera in causa: la preordinazione dello stato di incapacità ai fini della commissione di un reato

    In un sistema penale moderno, il criterio della gravità del fatto non può operare come regola assoluta in tema di giustificazione dell’intervento...

    Pubblicato 25 Aprile 2021
    • Leggi
    • 0
    Il confine tra colpa cosciente e dolo eventuale alla luce del caso Vannini

    Il confine tra colpa cosciente e dolo eventuale alla luce del caso Vannini

    Un’annosa questione ampiamente discussa, e ripresa recentemente in merito al caso Vannini, è quella inerente alla quasi impercettibile linea di...

    Pubblicato 12 Gennaio 2021
    • Leggi
    • 0
    Dolo eventuale e colpa cosciente alla luce del caso Vannini

    Dolo eventuale e colpa cosciente alla luce del caso Vannini

    Sommario: 1. Ricostruzione della vicenda giudiziaria – 2. Questione giuridica sottesa al caso: dolo eventuale o colpa cosciente? – 3...

    Pubblicato 24 Novembre 2020
    • Leggi
    • 0
    I rapporti tra dolo eventuale e tentativo prima, durante e dopo le Sezioni Unite “Thyssenkrupp”

    I rapporti tra dolo eventuale e tentativo prima, durante e dopo le Sezioni Unite “Thyssenkrupp”

    Sommario: 1. Premessa – 1.1 Dolo e dolo eventuale – 2. I rapporti tra tentativo e dolo eventuale – 2.1 Il dolo eventuale “ante”...

    Pubblicato 24 Settembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Dolo eventuale e colpa cosciente: considerazioni in tema di sinistri stradali

    Dolo eventuale e colpa cosciente: considerazioni in tema di sinistri stradali

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Orientamenti dottrinali e giurisprudenziali – 3. Dolo eventuale, colpa cosciente e sinistri stradali 1...

    Pubblicato 16 Settembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Normativa antinfortunistica, i rapporti tra colpa con previsione e il dolo cosiddetto eventuale

    Normativa antinfortunistica, i rapporti tra colpa con previsione e il dolo cosiddetto eventuale

    Prima di poter entrare nel merito della questione, oggetto d’analisi, sarebbe opportuno effettuare una breve premessa sull’elemento soggettivo del...

    Pubblicato 14 Giugno 2019
    • Leggi
    • 0
    Concorso esterno in associazione mafiosa: dolo eventuale o specifico?

    Concorso esterno in associazione mafiosa: dolo eventuale o specifico?

    Nel sistema penale il dolo svolge una doppia e fondamentale funzione: in primis si caratterizza come principale forma di imputazione psicologica...

    Pubblicato 29 Aprile 2019
    • Leggi
    • 0
    Dolo eventuale e colpa cosciente ancora al vaglio della Corte di Cassazione

    Dolo eventuale e colpa cosciente ancora al vaglio della Corte di Cassazione

    Con le sentenze n. 14663/2018 e n. 14776/2018, la Corte di Cassazione torna nuovamente sulla distinzione tra dolo eventuale e colpa cosciente...

    Pubblicato 4 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    L’evoluzione giurisprudenziale del dolo eventuale. Il caso ThyssenKrupp

    L’evoluzione giurisprudenziale del dolo eventuale. Il caso ThyssenKrupp

    L’art. 43 c.p. riconosce nel dolo, nella preterintenzione e nella colpa i criteri di imputazione soggettiva del reato, distinguendoli...

    Pubblicato 24 Marzo 2018
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark