fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: Italia

    Tag: Italia

    Aborto: spaccato di diritto tra Stati Uniti e Italia

    Aborto: spaccato di diritto tra Stati Uniti e Italia

    Abstract: Cinquant’anni dopo la storica sentenza Roe v. Wade la Corte Suprema americana, con pronuncia del 24 giugno 2022, ha deciso che “la...

    Posted 1 July 2022
    • Leggi
    • 0
    La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra in Costituzione

    La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra in Costituzione

    La Camera dei deputati ha definitivamente approvato il DDL che modifica gli artt. 9 e 41 della Costituzione Italiana. Il testo, già approvato al...

    Posted 10 February 2022
    • Leggi
    • 0
    Dove paga le tasse Netflix?

    Dove paga le tasse Netflix?

    Negli ultimi mesi Netflix ha aumentato i contenuti italiani fruibili dal maggior pubblico che si è garantita nel Belpaese. L’aumento repentino...

    Posted 9 February 2021
    • Leggi
    • 0
    La legge Merlin: la legge che salvò l’Italia

    La legge Merlin: la legge che salvò l’Italia

    Sommario: 1. La legislazione italiana prima della legge Merlin – 2. La posizione sociale della prostitute – 3. Lina Merlin: una...

    Posted 26 September 2020
    • Leggi
    • 0
    Ricongiungimento familiare: deroga alla normativa generale in tema di ingresso e permanenza in Italia

    Ricongiungimento familiare: deroga alla normativa generale in tema di ingresso e permanenza in Italia

    Il Testo Unico sull’Immigrazione prevede norme dirette a garantire l’unità familiare dei cittadini stranieri regolarmente soggiornanti...

    Posted 22 April 2020
    • Leggi
    • 0
    Il concetto di quarantena tra storia, ordinamenti, critiche e futuro

    Il concetto di quarantena tra storia, ordinamenti, critiche e futuro

    Sommario: 1. Il concetto di quarantena – 2. L’ambito di applicazione – 2.1. Ordinamento Internazionale – 2.2. Ordinamento...

    Posted 3 March 2020
    • Leggi
    • 0
    Visto per l’Italia: come fare per averlo

    Visto per l’Italia: come fare per averlo

    VISTO PER L’ITALIA: cos’è e quali tipi ci sono  Il visto per l’Italia è indispensabile per transitare o soggiornare nel Bel Paese. Gli...

    Posted 7 April 2019
    • Leggi
    • 0
    La “nuova” via della seta: le novità del 2019 e i vantaggi per l’Italia

    La “nuova” via della seta: le novità del 2019 e i vantaggi per l’Italia

    Nuova via della seta: cos’è e perché è importante?  Per capire le novità 2019 della nuova via della seta, facciamo un passo indietro: la via...

    Posted 21 March 2019
    • Leggi
    • 0
    Come funziona la richiesta di asilo politico in Italia?

    Come funziona la richiesta di asilo politico in Italia?

    Sommario: 1. Chi è il richiedente protezione internazionale (o asilo)? – 2.  Quali sono le autorità competenti? – 3. Chi ha diritto...

    Posted 30 July 2018
    • Leggi
    • 0
    DINIEGO DI CITTADINANZA: l’interesse alla sicurezza nazionale giustifica una motivazione anche “per relationem”

    DINIEGO DI CITTADINANZA: l’interesse alla sicurezza nazionale giustifica una motivazione anche “per relationem”

    T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II-quater, 1° settembre 2015, n. 10989 a cura di Giacomo Romano Nei casi in cui il provvedimento di diniego della...

    Posted 10 September 2015
    • Leggi
    • 0
    Le prime decisioni giurisprudenziali riguardanti WhatsApp

    Le prime decisioni giurisprudenziali riguardanti WhatsApp

    WhatsApp è un’applicazione che consente lo scambio di messaggi istantanei multipiattaforma utilizzabile via smartphone. Oltre ai messaggi...

    Posted 19 May 2015
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark