fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: iva

    Tag: iva

    La stabile organizzazione ai fini IVA

    La stabile organizzazione ai fini IVA

    La soggettività passiva IVA di un soggetto estero all’interno del territorio nazionale si può concretizzare, oltre che con gli strumenti della...

    Posted 14 December 2021
    • Leggi
    • 0
    Le frodi IVA nelle operazioni transfrontaliere

    Le frodi IVA nelle operazioni transfrontaliere

    L’abolizione delle frontiere doganali nel 1993 e l’introduzione di un meccanismo di applicazione dell’IVA a destinazione (seppure “transitorio”)...

    Posted 19 September 2021
    • Leggi
    • 0
    Il regime fiscale dell’influencer

    Il regime fiscale dell’influencer

    Oggigiorno sempre più giovani investono il loro tempo sulle piattaforme di comunicazione virtuale e social network che sono oramai veri e propri...

    Posted 12 May 2021
    • Leggi
    • 0
    Iva di gruppo, la compensazione dei crediti prescinde dal tempo della loro maturazione

    Iva di gruppo, la compensazione dei crediti prescinde dal tempo della loro maturazione

    La Suprema Corte di Cassazione è recentemente intervenuta sul tema della compensazione dei crediti Iva di gruppo enunciando un nuovo principio di...

    Posted 21 November 2020
    • Leggi
    • 0
    Dai crediti inesigibili alla deducibilità delle perdite: quando “non tutto è perso”

    Dai crediti inesigibili alla deducibilità delle perdite: quando “non tutto è perso”

    Sovente, accade di vantare crediti commerciali per i quali non vi sia possibilità alcuna per l’incasso. I motivi possono appartenere a una...

    Posted 26 August 2020
    • Leggi
    • 0
    Dobbiamo pagare le tasse se non lavoriamo?

    Dobbiamo pagare le tasse se non lavoriamo?

    Differenza tra reddito e patrimonio; tasse, imposte e contributi, IRPEF, IRAP, IMU: quando dobbiamo pagarli. Se non lavoriamo per un anno cosa...

    Posted 23 March 2020
    • Leggi
    • 0
    I controlli del fornitore sull’esportatore abituale: le best practices

    I controlli del fornitore sull’esportatore abituale: le best practices

    Sommario: I. Introduzione – II. La disciplina normativa – III. L’orientamento giurisprudenziale – IV. La best practice da...

    Posted 21 February 2020
    • Leggi
    • 0
    Art. 13 D.lgs. n. 74/2000: è applicabile retroattivamente la nuova causa di non punibilità?

    Art. 13 D.lgs. n. 74/2000: è applicabile retroattivamente la nuova causa di non punibilità?

    Il d.lgs. n. 158 del 2015 ha introdotto una causa di non punibilità all’art. 13 del d.lgs. n. 74 del 2000, in virtù della quale i reati di cui...

    Posted 28 April 2019
    • Leggi
    • 0
    La fatturazione elettronica B2B: nuova opportunità o svolta storica?

    La fatturazione elettronica B2B: nuova opportunità o svolta storica?

    La realizzazione dell’obiettivo cardine dell’Unione Europea, ossia un mercato interno ” with the free movement...

    Posted 26 March 2018
    • Leggi
    • 0
    La natura giuridica dell’evasione dell’iva all’importazione

    La natura giuridica dell’evasione dell’iva all’importazione

    Secondo i più noti orientamenti di giurisprudenza e dottrina, la corretta qualificazione giuridica dell’IVA all’importazione è quella di tributo...

    Posted 16 March 2018
    • Leggi
    • 0
    A partire da luglio 2017 è introdotto lo split payment per i professionisti

    A partire da luglio 2017 è introdotto lo split payment per i professionisti

    Dal 1° luglio 2017 è partito lo “split payment” per i professionisti. Con nota del 28 giugno 2017, avente ad oggetto: “Split payment – art. 1 del...

    Posted 22 July 2017
    • Leggi
    • 0
    L’istituto del distacco di personale tra imprese. Natura giuridica e fiscale

    L’istituto del distacco di personale tra imprese. Natura giuridica e fiscale

    Premessa Il presente lavoro ha l’obiettivo di analizzare i presupposti giuridici e fiscali dell’istituto del distacco del personale tra imprese...

    Posted 23 June 2017
    • Leggi
    • 0

    Salvis Juribus

    Salvis Juribus
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Collabora con noi
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark