fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: legge

    Tag: legge

    Come nasce il diritto alla privacy

    Come nasce il diritto alla privacy

    Ciò potrebbe essere fatto solo in base a principi di giustizia privata, idoneità morale e convenienza pubblica, che, quando applicato a un nuovo...

    Pubblicato 15 Dicembre 2024
    • Leggi
    • 0
    La Geologia Forense: aspetti interni ed esterni, criticità e risoluzione

    La Geologia Forense: aspetti interni ed esterni, criticità e risoluzione

    La Geologia Forense è una scienza che comprende diverse branche delle scienze della terra che possono essere applicate come supporto ai casi...

    Pubblicato 27 Giugno 2023
    • Leggi
    • 0
    Disoccupazione: il lavoratore può cumulare NASpI e redditi da lavoro?

    Disoccupazione: il lavoratore può cumulare NASpI e redditi da lavoro?

    Sommario: 1. Il diritto a percepire la NASpI – 2. Le conseguenze civili dell’indebita percezione della NASpI – 3. Le conseguenze penali...

    Pubblicato 27 Febbraio 2023
    • Leggi
    • 0
    Malattia e visita fiscale INPS:  il lavoratore può essere esonerato dal controllo?

    Malattia e visita fiscale INPS: il lavoratore può essere esonerato dal controllo?

    Sommario: 1. La malattia nel diritto del lavoro – 2. L’indennità di malattia e l’onere di pagamento – 3. Il controllo della malattia. La visita...

    Pubblicato 14 Gennaio 2023
    • Leggi
    • 0
    Costituzione e obbligo vaccinale per i professionisti

    Costituzione e obbligo vaccinale per i professionisti

    La libertà di iniziativa economica privata garantita dalla Costituzione all’art. 42 Cost. può essere compressa per salvaguardare il diritto alla...

    Pubblicato 25 Agosto 2021
    • Leggi
    • 0
    Nuove frontiere della bioetica, chiese e pluralismo confessionale europeo

    Nuove frontiere della bioetica, chiese e pluralismo confessionale europeo

    Sommario: 1. Nuove frontiere del panorama bioetico tra diritto e morale – 2. Bioetica, biodiritto e il ruolo del giurista – 3...

    Pubblicato 22 Agosto 2021
    • Leggi
    • 0
    Militari e sindacato. Il punto.

    Militari e sindacato. Il punto.

    A distanza di quasi due anni dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 120 dell’11/04/2018 i militari ancora oggi considerano un’utopia la...

    Pubblicato 4 Marzo 2020
    • Leggi
    • 0
    La successione della legge penale nel tempo e l’incidenza sulla disciplina delle misure alternative alla detenzione

    La successione della legge penale nel tempo e l’incidenza sulla disciplina delle misure alternative alla detenzione

    Nel nostro ordinamento penale imperniato sul principio di legalità del reato e delle pene, l’accertamento del tempus commissi delicti rappresenta...

    Pubblicato 5 Agosto 2019
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark