fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: mafia

    Tag: mafia

    Adempimenti fiscali nel sequestro antimafia

    Adempimenti fiscali nel sequestro antimafia

    Il sequestro antimafia è disciplinato dal D.lgs. 159/2011 (anche Codice antimafia) all’art. 20, e viene disposto con decreto...

    Pubblicato 26 Giugno 2024
    • Leggi
    • 0
    Il concorso esterno in associazione di tipo mafioso

    Il concorso esterno in associazione di tipo mafioso

    L’associazione di tipo mafioso, disciplinata dall’art. 416 bis c.p., è stata introdotta come fattispecie delittuosa nel nostro...

    Pubblicato 29 Agosto 2021
    • Leggi
    • 0
    Lo scioglimento dei Comuni

    Lo scioglimento dei Comuni

    Nell’ambito delle strategie di contrasto alla criminalità organizzata per mezzo di poteri amministrativi il legislatore si è mosso in due...

    Pubblicato 22 Marzo 2021
    • Leggi
    • 0
    L’usura delle mafie nella pandemia da Covid-19

    L’usura delle mafie nella pandemia da Covid-19

    Fin dagli albori del fenomeno della criminalità organizzata, il connubio tra povertà sociale e infiltrazioni mafiose è sempre stato evidente...

    Pubblicato 22 Dicembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Studio criminologico sul ruolo della donna nella mafia tra Lombroso, teorie sociologiche della devianza e vittimizzazione

    Studio criminologico sul ruolo della donna nella mafia tra Lombroso, teorie sociologiche della devianza e vittimizzazione

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Il ruolo culturale della donna nella mafia – 3. Il ruolo criminale della donna nella mafia – 4...

    Pubblicato 29 Luglio 2020
    • Leggi
    • 0
    Chi era Giovanni Falcone e perché è stato brutalmente ucciso?

    Chi era Giovanni Falcone e perché è stato brutalmente ucciso?

    In questo articolo cercheremo di rispondere ad alcune domande: chi era Giovanni Falcone? Cosa rappresentava per la lotta alla mafia? Perché è...

    Pubblicato 24 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    Criminalità organizzata negli enti pubblici: diritto di accesso alle relazioni prefettizie

    Criminalità organizzata negli enti pubblici: diritto di accesso alle relazioni prefettizie

    “Se per i futuri governanti troverai una condizione di vita migliore del potere, la tua città può diventare ben governata, perché sarà l’unica in...

    Pubblicato 10 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    L’ergastolo “ostativo” alla redenzione del detenuto. Dalla pronuncia CEDU al nuovo orientamento della nostra Corte Costituzionale

    L’ergastolo “ostativo” alla redenzione del detenuto. Dalla pronuncia CEDU al nuovo orientamento della nostra Corte Costituzionale

    L’ergastolo ostativo è un istituto regolato dall’art. 4 bis dell’ordinamento penitenziario, il quale preclude ai condannati per alcuni reati di...

    Pubblicato 23 Ottobre 2019
    • Leggi
    • 0
    La prevenzione antimafia nelle società a conduzione famigliare

    La prevenzione antimafia nelle società a conduzione famigliare

    Nei contesti mafiosi la visione e la funzione della famiglia, quale elemento di fortificazione tra i membri della medesima, è da sempre...

    Pubblicato 22 Gennaio 2019
    • Leggi
    • 0
    Beni confiscati alla criminalità: il codice antimafia e l’ANBSC tra criticità e proposte di modifica

    Beni confiscati alla criminalità: il codice antimafia e l’ANBSC tra criticità e proposte di modifica

    La confisca dei beni confiscati alla criminalità organizzata e la conseguente gestione e destinazione degli stessi furono introdotti nel nostro...

    Pubblicato 21 Settembre 2017
    • Leggi
    • 0
    Immigrazione: lotta tra diritti, doveri e prevaricazioni. Si troveranno delle soluzioni?

    Immigrazione: lotta tra diritti, doveri e prevaricazioni. Si troveranno delle soluzioni?

    La Commissione Europea ha esortato il Governo italiano ad accelerare la deportazione di persone senza diritto di asilo come risposta all’aumento...

    Pubblicato 5 Luglio 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark