Disoccupazione: il lavoratore può cumulare NASpI e redditi da lavoro?
Sommario: 1. Il diritto a percepire la NASpI – 2. Le conseguenze civili dell’indebita percezione della NASpI – 3. Le conseguenze penali...
Malattia e visita fiscale INPS: il lavoratore può essere esonerato dal controllo?
Sommario: 1. La malattia nel diritto del lavoro – 2. L’indennità di malattia e l’onere di pagamento – 3. Il controllo della malattia. La visita...
Lavoro stagionale: quanto dura la stagione?
Sommario: 1. Introduzione – 2. Disciplina del contratto stagionale – 3. La stagionalità 1. Introduzione Il contratto di lavoro stagionale è...
“Dopo di Noi”: un bilancio a 5 anni dall’entrata in vigore
Sommario: 1. Contesto sociopolitico e platea – 2. Elementi qualificanti della legge e decreto attuativo – 3. Inefficienze e ambiti di intervento...
Il quadro normativo nel sistema delle emissioni di gas serra
Sommario: 1. Introduzione – 2. Uno sguardo alla normativa internazionale – 3. Analisi della normativa comunitaria – 4. La normativa...
Daspo “fuori contesto”: legittima la valutazione della pericolosità al di fuori delle fattispecie tipiche
Con la sentenza 2278/2021 del 20 gennaio u.s, la Corte di Cassazione si è pronunciata circa la legittimità dell’applicazione del DASPO alle...
Oltre l’emergenza sanitaria: la “crisi” del linguaggio giuridico
L’emergenza sanitaria da Covid-19, sebbene abbia innescato numerose problematiche, si è rivelata l’occasione adatta per affrontare talune...
Criminalità organizzata negli enti pubblici: diritto di accesso alle relazioni prefettizie
“Se per i futuri governanti troverai una condizione di vita migliore del potere, la tua città può diventare ben governata, perché sarà l’unica in...
Contest Online Give Away: tutto ciò che è importante sapere in termini legali
In rete ogni giorno è sempre più diffusa una determinata tipologia di contest denominata “give away”. I Give away, nascono negli...
La tutela del marchio registrato
Sommario: 1. Premessa – 2. Interventi normativi e profili processuali – 3. Conclusioni 1. Premessa Il marchio è, per sua stessa...
Trattamento contabile e fiscale delle plusvalenze derivanti dai contratti di sale and lease back
1. Premessa[1] Il presente articolo si prefigge di analizzare da un punto di vista contabile e fiscale la plusvalenza generata da un particolare...