fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: peculato

    Tag: peculato

    Dai reati di peculato e abuso d’ufficio fino al conio dell’art. 314 bis c.p.: destini incrociati

    Dai reati di peculato e abuso d’ufficio fino al conio dell’art. 314 bis c.p.: destini incrociati

    Sommario: 1. Genesi ed evoluzione del peculato e dell’abuso d’ufficio – Le grandi riforme – 2. Analisi strutturale dei reati ex artt...

    Pubblicato 16 giorni fa
    • Leggi
    • 0
    L’interversio possessionis nel delitto di peculato

    L’interversio possessionis nel delitto di peculato

    Nel novero dei delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione〈1〉, la fattispecie prevista all’art. 314 c.p. disciplina il...

    Pubblicato 1 Agosto 2024
    • Leggi
    • 0
    Il poliziotto che mette in vendita online gli stivali della polizia ma poi ritira l’annuncio configura la fattispecie del reato di peculato?

    Il poliziotto che mette in vendita online gli stivali della polizia ma poi ritira l’annuncio configura la fattispecie del reato di peculato?

    La sentenza della Sesta Sezione della Corte di Cassazione del 15 febbraio 2022 n. 5397 affronta la questione relativa alla configurabilità del...

    Pubblicato 30 Maggio 2022
    • Leggi
    • 0
    Il gestore delle slot machine che non versa il PREU commette peculato?

    Il gestore delle slot machine che non versa il PREU commette peculato?

    La sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione del 16 febbraio 2021, n. 6087 offre lo spunto per trattare della configurazione del...

    Pubblicato 24 Giugno 2021
    • Leggi
    • 0
    Concorso formale tra delitto di peculato e bancarotta fraudolenta per distrazione

    Concorso formale tra delitto di peculato e bancarotta fraudolenta per distrazione

    La Cassazione ha affermato che è configurabile il concorso formale tra il delitto di peculato e quello di bancarotta fraudolenta per distrazione...

    Pubblicato 22 Aprile 2021
    • Leggi
    • 0
    Depenalizzazione. L’albergatore risponde penalmente per l’omesso versamento dell’imposta di soggiorno?

    Depenalizzazione. L’albergatore risponde penalmente per l’omesso versamento dell’imposta di soggiorno?

    Quando un fatto non si ritiene più punibile come reato o si reputa punibile con un semplice illecito amministrativo o civile si ha la...

    Pubblicato 19 Dicembre 2020
    • Leggi
    • 0
    L’art. 117 c.p. e il concorso di persone nel delitto di peculato

    L’art. 117 c.p. e il concorso di persone nel delitto di peculato

    Il concorso di persone nel reato è disciplinato all’art. 110 c.p., che stabilisce che “quando più persone concorrono nel medesimo reato, ciascuna...

    Pubblicato 5 Ottobre 2020
    • Leggi
    • 0
    Peculato d’uso e denaro: un binomio possibile?

    Peculato d’uso e denaro: un binomio possibile?

    1. ANALISI DELLA FATTISPECIE DELITTUOSA Il peculato d’uso, previsto e punito dal c. 2 dell’art. 314 c.p., è un reato proprio, punibile a...

    Pubblicato 19 Aprile 2018
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark