fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: reddito di cittadinanza

    Tag: reddito di cittadinanza

    La giurisdizione sui danni da indebita percezione del reddito di cittadinanza spetta al G.O.

    La giurisdizione sui danni da indebita percezione del reddito di cittadinanza spetta al G.O.

    La giurisdizione relativa ai danni patrimoniali correlati all’indebita percezione del reddito di cittadinanza appartiene al Giudice Ordinario...

    Pubblicato 3 Febbraio 2024
    • Leggi
    • 0
    Lavoro, politica, legislatore: chi condiziona chi?

    Lavoro, politica, legislatore: chi condiziona chi?

    Che rapporto esiste tra politica, legislatore e lavoro? Si tratta di un interrogativo che appare evidente ad ogni ascolto di un telegiornale o...

    Pubblicato 11 Agosto 2023
    • Leggi
    • 0
    Tribunale di Taranto, sez. Lavoro: concesso il Reddito di Cittadinanza al condannato per il reato di ricettazione se riabilitato

    Tribunale di Taranto, sez. Lavoro: concesso il Reddito di Cittadinanza al condannato per il reato di ricettazione se riabilitato

    a cura dell’Avv. Marco La Grotta Con Ordinanza cautelare del 9 giugno 2023, il Tribunale di Taranto, sezione Lavoro ha riconosciuto ad un...

    Pubblicato 26 Luglio 2023
    • Leggi
    • 0
    Reddito di cittadinanza: art. 7 d.l. 4/2019, reato di pericolo concreto o astratto?

    Reddito di cittadinanza: art. 7 d.l. 4/2019, reato di pericolo concreto o astratto?

    Sommario: 1. Premessa – 2. Il caso – 3. Brevi cenni sul c.d. reddito di cittadinanza. La natura dell’istituto  – 3.1. I...

    Pubblicato 30 Marzo 2023
    • Leggi
    • 0
    Riflessi di attualità dell’art. 36 Cost. Reddito di cittadinanza tra politica e sociologia

    Riflessi di attualità dell’art. 36 Cost. Reddito di cittadinanza tra politica e sociologia

    La costituzione presenta una peculiare caratteristica stilistica. Ci si riferisce al fatto che nei documenti costituzionali, accanto alle...

    Pubblicato 11 Gennaio 2023
    • Leggi
    • 0
    Offensività della condotta nella domanda infedele di reddito di cittadinanza

    Offensività della condotta nella domanda infedele di reddito di cittadinanza

    L’articolo 7 del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito in legge 28 marzo 2019, n. 26 (l’atto normativo che ha istituito il reddito di...

    Pubblicato 5 Dicembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Reddito di cittadinanza: come funziona?

    Reddito di cittadinanza: come funziona?

    Il 6 marzo 2019 è scattato il termine per la presentazione delle domande dirette all’ottenimento del reddito di cittadinanza. Per meglio...

    Pubblicato 5 Maggio 2019
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark