fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: riciclaggio

    Tag: riciclaggio

    La Geologia Forense: aspetti interni ed esterni, criticità e risoluzione

    La Geologia Forense: aspetti interni ed esterni, criticità e risoluzione

    La Geologia Forense è una scienza che comprende diverse branche delle scienze della terra che possono essere applicate come supporto ai casi...

    Pubblicato 27 Giugno 2023
    • Leggi
    • 0
    Come si configura il reato di riciclaggio nel sistema penale italiano

    Come si configura il reato di riciclaggio nel sistema penale italiano

    1. Premessa Il riciclaggio è definito dalla dottrina “come un mezzo attraverso la quale si nasconde l’ esistenza, la fonte illegale o...

    Pubblicato 5 Novembre 2022
    • Leggi
    • 0
    Bitcoin e riciclaggio: un’analisi interdisciplinare

    Bitcoin e riciclaggio: un’analisi interdisciplinare

    (A cura di Andrea Castellaneta[1] e Vittorio Guarriello[2]) Nello specifico, i paragrafi 2, 3 e 4 sono a cura del dott. Andrea Castellaneta; i...

    Pubblicato 12 Agosto 2021
    • Leggi
    • 0
    Non sussiste il delitto di riciclaggio per le condotte prodromiche alla presentazione della dichiarazione fiscale fraudolenta

    Non sussiste il delitto di riciclaggio per le condotte prodromiche alla presentazione della dichiarazione fiscale fraudolenta

    La Corte di Cassazione, Sezione II, con sentenza n. 30889 depositata il 05.11.2020 (udienza del 09.09.2020, Presidente: Rago, Relatore: Pardo) si...

    Pubblicato 30 Novembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Il rapporto tra comunicazioni oggettive e segnalazioni di operazione sospette

    Il rapporto tra comunicazioni oggettive e segnalazioni di operazione sospette

    LE COMUNICAZIONI OGGETTIVE Le Comunicazioni oggettive rappresentano dei record contenenti flussi finanziari transitati su rapporti radicati presso...

    Pubblicato 26 Dicembre 2019
    • Leggi
    • 0
    Il concorso dell’estraneus nel reato di autoriciclaggio

    Il concorso dell’estraneus nel reato di autoriciclaggio

    Con la Sentenza 17235 del 2018, la Corte di Cassazione ha affrontato la controversa questione relativa alla corretta collocazione criminosa della...

    Pubblicato 23 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    I rapporti tra ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita

    I rapporti tra ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita

    I reati contro il patrimonio sono quelli a cui fa riferimento il Titolo XIII, libro II, del vigente codice penale e che, appunto, senza tuttavia...

    Pubblicato 29 Aprile 2018
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark