fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: #risarcimentodanni

    Tag: #risarcimentodanni

    La diffamazione a mezzo stampa e social. I possibili strumenti di tutela della vittima

    La diffamazione a mezzo stampa e social. I possibili strumenti di tutela della vittima

    Il mondo digitale propone nuove modalità di comunicazione e di diffusione delle notizie, improntate tutte sulla velocità di divulgazione, con la...

    Pubblicato 15 Maggio 2023
    • Leggi
    • 0
    Morte per fatto illecito e risarcimento danni

    Morte per fatto illecito e risarcimento danni

    Nei casi in cui la morte di una persona sia stata causata da un fatto illecito (come potrebbero essere, ad esempio, un incidente stradale o un...

    Pubblicato 23 Gennaio 2022
    • Leggi
    • 0
    Cassazione: la barriera architettonica nei pubblici uffici è discriminazione indiretta del disabile

    Cassazione: la barriera architettonica nei pubblici uffici è discriminazione indiretta del disabile

    Commento a Cass. civ., Sez. III, sent. 13 febbraio 2020, n. 3691 Il diritto delle persone disabili di accedere autonomamente a strutture, aree...

    Pubblicato 24 Ottobre 2021
    • Leggi
    • 0
    La Cassazione conferma il proprio orientamento: il condominio è responsabile del danno causato da cose in custodia

    La Cassazione conferma il proprio orientamento: il condominio è responsabile del danno causato da cose in custodia

    Nota a Cass. civ., Sez. VI, ord. 6 luglio 2021, n. 19128 L’obbligo del condominio di adottare ogni misura necessaria, affinché le cose comuni non...

    Pubblicato 26 Settembre 2021
    • Leggi
    • 0
    Vittime di violenza: paga lo Stato se l’aggressore non risarcisce la vittima

    Vittime di violenza: paga lo Stato se l’aggressore non risarcisce la vittima

    Il 24 novembre 2020 – data che precede la giornata mondiale contro la violenza sulle donne – la Corte di Cassazione ha emesso una sentenza che...

    Pubblicato 8 Gennaio 2021
    • Leggi
    • 0
    Incidente con veicolo sconosciuto: occorre la querela per il risarcimento?

    Incidente con veicolo sconosciuto: occorre la querela per il risarcimento?

    Colui che riporti danni alla propria persona – a causa di sinistro stradale che coinvolge un veicolo non identificato – può promuovere...

    Pubblicato 20 Aprile 2019
    • Leggi
    • 0
    La responsabilità precontrattuale della P.A.: la parola all’Adunanza Plenaria

    La responsabilità precontrattuale della P.A.: la parola all’Adunanza Plenaria

    Con la sentenza n. 5/2018, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato è tornata ad occuparsi del tema della responsabilità precontrattuale a...

    Pubblicato 21 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    Infortuni sul lavoro: imprenditore non sempre responsabile (Cass. n. 146/18)

    Infortuni sul lavoro: imprenditore non sempre responsabile (Cass. n. 146/18)

    Un importante chiarimento in tema di infortuni sul lavoro e responsabilità civile dell’imprenditore è stato fornito dalla Corte di Cassazione con...

    Pubblicato 24 Aprile 2018
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark