La detenzione di sostanze stupefacenti: tra favoreggiamento e responsabilità concorsuale
Sommario: 1. L’ inquadramento normativo – 2. Il favoreggiamento nei reati permanenti – 3. La questione controversa 1. L’...
Il dissesto finanziario degli enti locali e le procedure azionabili dai creditori per il recupero dei crediti
Il dissesto finanziario degli enti locali è uno strumento finanziario che trova espressa regolamentazione nel Titolo VIII, Parte II, artt. 244 e...
Disabilità: prospettive alla luce della sentenza n. 152/2020 della Corte Costituzionale
Premessa. L’inadeguatezza delle tutele economiche riservate alle persone con disabilità è, negli ultimi anni, un tema di grande rilevanza non solo...
Brevi cenni sugli accordi di reintegrazione della legittima
All’interno del nostro ordinamento, ai sensi dell’art. 457 c.c., sono previste due diverse tipologie di successione: per legge o per testamento...
Contenzione fisica del paziente psichiatrico: tra stato di necessità e sequestro di persona
L’odierno contributo prende le mosse da una tematica di particolare importanza non solo giuridica, ma anche sociale, quale è la contenzione fisica...
Maltrattamenti in famiglia e sospensione della responsabilità genitoriale
Sommario: 1. Premessa – 2. La pena accessoria di cui all’art. 34, co. 2, c.p. e il reato di maltrattamenti in famiglia. Quando si configura?...
Multa Scout Speed: quando non pagarla
Giudice di Pace di Reggio Emilia, sentenza n. 57/2019 Annullato il verbale per eccesso di velocità rilevata con lo scout speed per mancanza degli...
Imposta di registro: la sentenza deve essere allegata all’avviso di liquidazione
L’avviso di liquidazione che indichi al suo interno soltanto la data e il numero della sentenza civile oggetto della registrazione – non allegata...
Clausole atipiche immediatamente escludenti: pendolo tra impugnativa dei bandi e principio di tassatività delle cause di esclusione
Un tempo, erano gli araldi medievali, meglio conosciuti come i banditori, a scendere in piazza e a suon di grida, notiziavano il vulgus...
What protection for the so-called climate refugees?
Table of contents: 1. Introduction – 2. Towards a new legal notion – 3. Geneva Refugee Convention of 1951 and Protocol of 1967 –...
Utilizzabilità dibattimentale di prove da fonti informatiche e social network
Il presente contributo cerca di chiarire quale sia la portata probatoria di ciò che il singolo individuo può reperire sul web e quindi dedurre...
Sicurezza alimentare e obblighi di etichettatura: rilevanza penale della vendita di prodotti “scaduti”
La vendita di prodotti edibili scaduti è condotta che non integra, di per sé, commercio di sostanze alimentari nocive, reato p. e p. dagli artt...