fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: social

    Tag: social

    Whistleblowing e privacy: alleati o nemici?

    Whistleblowing e privacy: alleati o nemici?

    Le nuove frontiere di efficienza e buon andamento della Pubblica Amministrazione degli ultimi anni hanno indotto il legislatore a dare nuova linfa...

    Pubblicato 24 Agosto 2023
    • Leggi
    • 0
    Profili giuridici di incompatibilità dei pubblici dipendenti con i social media alla luce del nuovo d.P.R. 62/2013

    Profili giuridici di incompatibilità dei pubblici dipendenti con i social media alla luce del nuovo d.P.R. 62/2013

    Con Decreto del Presidente della Repubblica del 13 giugno 2023, n. 81 sono state approvate le modifiche al Codice di Comportamento dei dipendenti...

    Pubblicato 21 Agosto 2023
    • Leggi
    • 0
    Privacy, riservatezza e autodeterminazione del minore nell’utilizzo della rete e dei social network

    Privacy, riservatezza e autodeterminazione del minore nell’utilizzo della rete e dei social network

    Il processo di costruzione dell’identità del minore risente di una molteplicità di stimoli derivanti dall’ambiente esterno in cui egli vive e...

    Pubblicato 23 Maggio 2023
    • Leggi
    • 0
    Diffamazione online: si configura anche se chi offende non fa nomi

    Diffamazione online: si configura anche se chi offende non fa nomi

    La sentenza della Quinta Sezione della Suprema Corte di Cassazione del 25 marzo 2022 n. 10762 affronta la questione relativa alla configurabilità...

    Pubblicato 31 Marzo 2022
    • Leggi
    • 0
    Fomo: l’altra faccia della medaglia da dipendenza da smartphone

    Fomo: l’altra faccia della medaglia da dipendenza da smartphone

    Durante la pandemia si è registrato, da subito, il più elevato utilizzo di social e applicazioni mai visto prima. I vari devices, ma soprattutto...

    Pubblicato 13 Gennaio 2022
    • Leggi
    • 0
    Libertà di pensiero nella vita virtuale e responsabilità dei provider. Dal “Caso Vivi Down” al “Caso Facebook”

    Libertà di pensiero nella vita virtuale e responsabilità dei provider. Dal “Caso Vivi Down” al “Caso Facebook”

    Nell’era della società digitale, dove i confini tra il reale e il virtuale appaiono sempre più sfumati, non poteva che riproporsi anche il...

    Pubblicato 11 Aprile 2020
    • Leggi
    • 0
    Il fenomeno Stalking: una piaga sociale, un cantiere aperto

    Il fenomeno Stalking: una piaga sociale, un cantiere aperto

    Stalking, come è evidente, è il gerundio del verbo anglosassone “to stalk”, verbo attinente alla caccia, che non ha un verbo corrispondente in...

    Pubblicato 24 Luglio 2019
    • Leggi
    • 0
    Il concetto di privacy nell’era dei social media

    Il concetto di privacy nell’era dei social media

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Il Garante della Privacy – 3. Il consenso informato – 4. Il diritto all’oblio – 5...

    Pubblicato 29 Dicembre 2018
    • Leggi
    • 0
    Corte di Giustizia, GDPR e social network. Chi è responsabile?

    Corte di Giustizia, GDPR e social network. Chi è responsabile?

    In una recente sentenza (C-210/16), la Corte di Giustizia dell’UE ha affrontato la tematica della privacy degli utenti sui social nel momento in...

    Pubblicato 24 Giugno 2018
    • Leggi
    • 0
    Lotta al cyberbullismo: le nuove misure per la prevenzione e il contrasto del fenomeno

    Lotta al cyberbullismo: le nuove misure per la prevenzione e il contrasto del fenomeno

    Le nuove tecnologie hanno determinato grandi cambiamenti in pressoché ogni settore della vita quotidiana. Per quanto concerne la sfera relazione...

    Pubblicato 5 Novembre 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark