Atti persecutori e condominio: quando il diritto penale interseca il diritto civile
I. Dal diritto civile al diritto penale condominiale Premesso che non esiste una definizione civilistica di condominio [1], esso nasce in presenza...
Rimessa alle Sezioni Unite la questione inerente il rapporto tra lo stalking e l’omicidio aggravato ex art. 576, co. 1, n. 5.1, c.p.
Sommario 1. Premessa – 2. Il concorso di reati: il regime sanzionatorio e le diverse tipologie – 3. Il concorso apparente di norme – 4. Il reato...
Nuove frontiere applicative per gli atti persecutori: stalking “condominiale”, “occupazionale” e “giudiziario”
Sommario: 1. La fattispecie di atti persecutori e il suo aspetto multiforme – 2. Lo stalking condominiale – 3. Lo stalking occupazionale e il...
Corte Costituzionale: il confine tra stalking e maltrattamenti in famiglia, divieto di analogia in malam partem
Corte cost., 28 aprile 2021 (dep. 14 maggio 2021), n. 98 Nella vicenda in esame, il divieto di analogia in malam partem impone di chiarire “se...
Il reato di atti persecutori nel codice penale italiano
Premessa. L’art.612 bis, rubricato “Atti persecutori”, è stato inserito all’interno del nostro codice penale con il d.l. n.11 del 2009, per...
Stalking: in sede di applicazione di misura cautelare non basta il mero fastidio
La massima. Con sentenza n. 2555 del 18/12/2020 (deposito 21/01/2021), la V sez. penale della Corte di Cassazione ha affermato il consolidato...
Condanna per stalking del padre in danno della figlia
La Corte di Cassazione penale, con sentenza n. 2512/2021, confermando la decisione della Corte d’Appello di Bologna, ha disposto la condanna di un...
Il reato di atti persecutori
Sommario: 1. Introduzione – 2. Il bene giuridico tutelato e la condotta penalmente rilevante – 3. La procedibilità a querela  ...
Cos’è il “catcalling” e perché in Italia non è ancora reato
Un fenomeno sempre più diffuso in Italia è il cd. catcalling. Dalla fusione dei termini “cat” e “calling”, all’interno di questo fenomeno vengono...
Il rapporto tra lo stalking e l’omicidio aggravato ex art. 576, co. 1, n. 5.1, c.p.; reato complesso?
Sommario: 1. Premessa – 2. Cenni sul reato complesso – 3. Il precedente del 2019 – 4. Il recente arresto 1. Premessa Ai sensi...
Le fattispecie incriminatrici integrabili dal mobbing
Sommario: 1. Nozione, inquadramento e problematiche – 2. Le soluzioni giurisprudenziali – 3. Conclusioni 1. Nozione, inquadramento e...
Le conseguenze penali del mobbing lavorativo
Il mobbing lavorativo è quell’insieme di pratiche persecutorie realizzate dal datore di lavoro ai danni del lavoratore dipendente e finalizzate...