Patrocinio a spese dello Stato: contestualità di parti, in diversa posizione processuale, ammesse e regime del recupero spese
L’ammissione al patrocinio dello Stato [nel prosieguo del lavoro indicato con tusg] nel processo civile e penale pone il problema dell’eventuale...
Mandato d’arresto europeo (M.A.E.): il problema dei diritti fondamentali
Il problema del sovraffollamento carcerario, che in Italia è da sempre un problema significativo, ha costituito un aspetto spinoso per il mandato...
Danni dal vaccino e la responsabilità dello Stato
Sommario: 1. Il risarcimento del danno da parte dello Stato e della casa farmaceutica – 2. Lo scudo penale – 3. Indennizzo e...
Sul riparto di potestà legislativa Stato-Regioni in materia di cooperazione
Notoriamente, la L. Cost. 18 ottobre 2001, n. 3, “Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione”, ha innovato profondamente la...
Covid-19, lo Stato potrebbe obbligarci a vaccinarci?
Nell’attuale momento storico, l’epidemia di Covid-19 è l’evento più grave che la società si sia trovata ad affrontare dal dopoguerra ad oggi...
La responsabilità dello Stato per la violazione del diritto eurounitario
Sommario: 1. Premessa – 2. La responsabilità derivante da mancata trasposizione della normativa dell’Unione – 3. Il dibattito sulla...
COMUNE IN DISSESTO: lo Stato deve pagare i debiti
Corte europea diritti dell’uomo Sez. II, 24 settembre 2013, n. 43892 a cura di Paolo Ferone Lo Stato è tenuto a garantire il pagamento dei...