Cass. S.U. 38162/2022: nuova ed attesissima pronuncia in tema di maternità surrogata
È stata depositata proprio agli sgoccioli del 2022 l’attesa sentenza delle Sezioni Unite in tema di maternità surrogata. Tale decisione, che va a...
Tutti i bambini adottati devono avere un legame giuridico con i parenti del genitore adottante (Corte costituzionale, comunicato del 24 febbraio 2022)
La Corte Costituzionale ha esaminato la questione di legittimità costituzionale delle disposizioni che escludono, nelle adozioni di minori “in...
Maternità surrogata e deficit di tutela del minore
La famiglia rappresenta una costante nella storia dell’uomo che, nella sua eterogenea dimensione, sintetizza i bisogni e le aspirazioni del...
I diritti di una coppia omosessuale
Sommario: 1. La legge Cirinnà – 2. Unione civile – 3. L’adozione – 4. La procreazione assistita – 5. Cosa dice la...
“La famiglia” o “le famiglie”? Uno sguardo alla nuova realtà delle unioni civili
La FAMIGLIA è la prima formazione sociale (art. 2 Cost.) nella quale si esplica la personalità dell’individuo, unito ad altre persone da un legame...
Stepchild adoption: il Tribunale per i Minorenni di Bologna
La recente sentenza del Tribunale per i Minorenni di Bologna 6 luglio 2017 ha statuito in ordine alla stepchild adoption. Sulla scia di quanto già...
Stepchild adoption: interpretazione restrittiva da parte del Tribunale di Milano
Tribunale per i minorenni di Milano, sentenza n. 261 del 17/10/2016 Le ipotesi in tema di adozione di cui all’art. 44, comma 1, L. 184/83 devono...
Il preminente interesse del minore: Cass. civ., sez. I, 30 settembre 2016, n. 19599
L’adozione in casi particolari è disciplinata dagli artt. 44-55 della Legge 184/1983, così come modificata dalla Legge 149/2001, e riguarda...
La Suprema Corte di Cassazione dice sì alla stepchild adoption
Corte di Cassazione, sez. I Civile, 22 giugno 2016, n. 12962 La Corte di Cassazione afferma che una donna può adottare, nelle forme dell’adozione...