fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
    • La rivista
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Downloads
      • Giurisprudenza
      • Prassi amministrativa
      • Modelli e formulari
    • Collabora con noi
    Home / Tag: testamento

    Tag: testamento

    Quota di eredità riservata ai legittimari e donazione indiretta. Azione di riduzione e collazione

    Quota di eredità riservata ai legittimari e donazione indiretta. Azione di riduzione e collazione

    La voluntas testantis è elemento cardine della successione ereditaria che fornisce la giusta chiave per ammettere le più diverse disposizioni...

    Posted 14 January 2021
    • Leggi
    • 0
    Il legatario può proseguire l’azione di invalidità del testamento iniziata dal suo dante causa

    Il legatario può proseguire l’azione di invalidità del testamento iniziata dal suo dante causa

    Il legatario, una volta divenuto erede di colui che, come erede legittimo del testatore, aveva agito in giudizio per fare accertare...

    Posted 19 December 2020
    • Leggi
    • 0
    Il divieto dei patti successori e la prova dell’esistenza. La sentenza della Corte di Cassazione n. 18197/2020

    Il divieto dei patti successori e la prova dell’esistenza. La sentenza della Corte di Cassazione n. 18197/2020

    Sommario: Introduzione – 1. La sentenza della Corte di Cassazione n. 18197/2020 – 2. Testamento congiuntivo e reciproco. Testamento simultaneo –...

    Posted 3 November 2020
    • Leggi
    • 0
    Successione testamentaria: istituzione di erede e legato

    Successione testamentaria: istituzione di erede e legato

    Sommario: Introduzione – 1.  Istituzione di erede – 2. Legato – 3. Cenni all’institutio ex re certa. Questioni interpretative    Introduzione...

    Posted 13 May 2020
    • Leggi
    • 0
    Testamento pubblico: non contestualità tra manifestazione di volontà e riproduzione scritta

    Testamento pubblico: non contestualità tra manifestazione di volontà e riproduzione scritta

    Con le sentenze n. 1649/2017 e n. 8690/2019 la Corte di Cassazione si è pronunciata sul tema della contestualità temporale tra la dichiarazione di...

    Posted 27 April 2020
    • Leggi
    • 0
    La clausola testamentaria di esclusione del successibile. Dottrina e giurisprudenza.

    La clausola testamentaria di esclusione del successibile. Dottrina e giurisprudenza.

    Sommario: I. L’esclusione di un successore non necessario: da clausola testamentaria integrativa ad unico contenuto del negozio, attraverso...

    Posted 6 March 2020
    • Leggi
    • 0
    Harry Potter spiega il testamento olografo

    Harry Potter spiega il testamento olografo

    Il  testamento è l’Istituto per eccellenza in materia di successione ereditaria. Ma come è disciplinato questo fondamentale istituto giuridico nel...

    Posted 15 July 2019
    • Leggi
    • 0
    La causa esterna tra funzione solutoria e debito di riconoscenza

    La causa esterna tra funzione solutoria e debito di riconoscenza

    È noto che in base all’art. 1325 del Codice Civile tutti i negozi giuridici debbano avere una causa in grado di giustificare validamente i...

    Posted 1 April 2019
    • Leggi
    • 0
    L’istituto della convalida nel contratto e nel testamento, affinità e divergenze

    L’istituto della convalida nel contratto e nel testamento, affinità e divergenze

    La nullità e l’annullabilità sono due ipotesi di invalidità negoziale, risultato di vizi differenti, che a loro volta producono reazioni...

    Posted 28 October 2018
    • Leggi
    • 0

    Salvis Juribus

    Salvis Juribus
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Articoli più letti

    • Procura alle liti: fac-simile aggiornato alla legge 124/2017 ed al GDPR
    • Immatricolazione a Medicina senza test: l’avv. Giacomo Romano vince contro l’Università di Chieti
    • TFR: entro quanto tempo va liquidato? Come comportarsi se il datore di lavoro non provvede
    • Il diritto di accesso agli atti amministrativi annotato con la giurisprudenza
    • Il pignoramento presso terzi previsto dall’art 72 bis del D.P.R. n. 602/73
    • Decreto ingiuntivo e ammissione al passivo fallimentare
    • Collabora con noi
    • CANCELLAZIONE CASSA FORENSE: i contributi versati vanno restituiti
    • Concorso Polizia Penitenziaria 2018: imbrogli alla prova scritta, pronto il ricorso
    • Il procedimento per convalida di sfratto (con modelli e fac-simili)

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Salvisjuribus.it – Rivista giuridica P.I. 07880501213 | Ideatore, coordinatore e capo redazione Avv. Giacomo Romano | Pubblicità and Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark