fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: whistleblowing

    Tag: whistleblowing

    Whistleblowing e privacy: alleati o nemici?

    Whistleblowing e privacy: alleati o nemici?

    Le nuove frontiere di efficienza e buon andamento della Pubblica Amministrazione degli ultimi anni hanno indotto il legislatore a dare nuova linfa...

    Pubblicato 24 Agosto 2023
    • Leggi
    • 0
    Principali novità in materia di “Whistleblowing” alla luce del recepimento della Direttiva (UE) 2019/1937

    Principali novità in materia di “Whistleblowing” alla luce del recepimento della Direttiva (UE) 2019/1937

    Il 10 marzo 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24, recante “Attuazione della...

    Pubblicato 17 Marzo 2023
    • Leggi
    • 0
    Whistleblowing: la tutela della riservatezza dell’identità del segnalante nelle istanze di accesso difensivo

    Whistleblowing: la tutela della riservatezza dell’identità del segnalante nelle istanze di accesso difensivo

    Con la sentenza n. 10400/2022 il Tar Lazio, sezione II, si è occupato della tematica relativa all’istituto del whistleblowing ex art. 54 bis del...

    Pubblicato 2 Gennaio 2023
    • Leggi
    • 0
    Il whistleblowing alla luce della Direttiva UE 2019/1937

    Il whistleblowing alla luce della Direttiva UE 2019/1937

    Sommario: 1. Breve excursus normativo – 2. Il contenuto della Direttiva UE 2019/1937 – 2.1. Condotte oggetto di segnalazione –...

    Pubblicato 22 Marzo 2021
    • Leggi
    • 0
    Tax-whistleblowing: chi tutela lo “spione” del Fisco?

    Tax-whistleblowing: chi tutela lo “spione” del Fisco?

    In materia di controlli volti a garantire la riduzione del rischio di abusi ed irregolarità, lo scenario internazionale, già da tempo, sta mutando...

    Pubblicato 7 Febbraio 2021
    • Leggi
    • 0
    Il Whistleblowing nel sistema italiano

    Il Whistleblowing nel sistema italiano

    Sommario: 1. Introduzione – 2. Breve cenno storico sull’istituto – 3. La disciplina italiana del whistleblowing – 3.1 La legge...

    Pubblicato 3 Febbraio 2021
    • Leggi
    • 0
    Sulla natura (non vincolante) delle Linee Guida ANAC in materia di “Whistleblowing”

    Sulla natura (non vincolante) delle Linee Guida ANAC in materia di “Whistleblowing”

    Sommario: 1. Inquadramento normativo – 2. Linee guida ANAC in materia di “Whistle-blowing” – 3. Natura giuridica delle Linee Guida...

    Pubblicato 14 Settembre 2020
    • Leggi
    • 0
    Whistleblowing: soluzione innovativa o delazione di Stato?

    Whistleblowing: soluzione innovativa o delazione di Stato?

    E dopo i dipendenti della P.A., anche gli Avvocati possono fare i “whistleblower”! Di cosa si tratta? È presto detto… Il...

    Pubblicato 26 Luglio 2019
    • Leggi
    • 0
    Il whistleblowing: l’esame della legge n. 179/2012 e le tutele previste per il così detto “spione”

    Il whistleblowing: l’esame della legge n. 179/2012 e le tutele previste per il così detto “spione”

    A circa un anno dall’entrata in vigore della legge n. 179 del 2017 sul whistleblowing, diretta a tutelare i dipendenti segnalanti reati o altre...

    Pubblicato 10 Dicembre 2018
    • Leggi
    • 0
    Whistleblowing e aziende private: tra tutele e lacune

    Whistleblowing e aziende private: tra tutele e lacune

    Un sentiero inesplorato si fa spazio nella già contorta trama del nostro ordinamento: il whistle – blowing. Istituto giuridico di matrice...

    Pubblicato 1 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    Whistleblowing: il “segnalante” e la tutela della reintegra

    Whistleblowing: il “segnalante” e la tutela della reintegra

    A partire dal 29 dicembre 2017 i lavoratori dipendenti che segnalano reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un...

    Pubblicato 23 Gennaio 2018
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark