Avvocata o Avvocato: è davvero questo il dilemma?
So perfettamente che la maggior parte delle persone – soprattutto uomini, ma non di rado anche donne –quando incappa, suo malgrado, nell’argomento...
Ingiusta detenzione: sì alla riparazione anche se il reato è prescritto
Cass. Pen., sez. IV, Sent. 24 maggio 2023, n. 24012 “Il giudice della riparazione è tenuto ad accertare la sussistenza delle condizioni...
Il fenomeno del Greenwashing e le possibili conseguenze penali nell’ordinamento giuridico italiano
Sommario: Introduzione – 1. Il Greenwashing – 2. Il reato di truffa di cui all’art. 640 c.p. ed il reato di frode nell’esercizio del...
La Geologia Forense: aspetti interni ed esterni, criticità e risoluzione
La Geologia Forense è una scienza che comprende diverse branche delle scienze della terra che possono essere applicate come supporto ai casi...
Ricorso Medicina senza test: l’avv. Romano vince ancora a Chieti
L’avv. Giacomo Romano ha ottenuto l’iscrizione di centinaia di studenti provenienti da Corsi affini o da Università estere presso i CdLM in...
Estinzione di una società e inadempimento del preliminare. Può la promissaria acquirente agire nei confronti degli ex soci?
Una recente questione su cui è tornata a pronunciarsi la Cassazione, attiene alla problematica circa l’obbligazione nascente nei confronti dei...
L’eredità prima dell’acquisto: eredità vacante – eredità giacente
Inquadramento generale – Natura giuridica Attualmente con il termine di eredità si indica il complesso di tutte le situazioni giuridiche attive e...
Sintetica analisi del reato di peculato
Nella panoramica dei reati come descritti nel codice penale si possono rinvenire i cosiddetti delitti contro la pubblica amministrazione, che...
L’impatto dell’interdittiva antimafia sull’escussione delle garanzie nei contratti pubblici
Nota a T.A.R. Puglia, sez. II, 10 febbraio 2023, n 291 a cura dell’avv. Renzo Cavadi Sommario: 1. Premessa introduttiva – 2. La...
Il discrimen che intercorre tra il reato di ricettazione e quello dell’incauto acquisto
Con questo contributo giuridico voglio delineare le differenze che intercorrono tra il reato di ricettazione e quello dell’incauto acquisto...
Riforma Cartabia: da principi del Foro a pignoli burocrati iscritti all’Albo
Sappiamo che l’Italia vanta l’imbarazzante primato europeo per numero di condanne per violazione dell’art. 6 della CEDU...
Testamento olografo: falsità e onere probatorio
Il principio della libertà del testatore. Nell’ambito della successione testamentaria un ruolo centrale è assunto dal principio della libertà del...