Accordi prematrimoniali: reale validità o mera innovazione?
L’accordo prematrimoniale è un contratto stipulato da due soggetti prima del matrimonio, con la volontà di stabilire l’assetto delle proprietà e...
La divisione giudiziale
La divisione è una fattispecie legalmente prevista dal legislatore che, tuttavia, difetta di una definizione. Tale compito è stato adempiuto dalla...
Rinuncia abdicativa della proprietà immobiliare
Rinuncia abdicativa della proprietà immobiliare: profili giuridici, fiscali e operativi alla luce della Cassazione n. 23093/2025 Sommario...
La soccombenza virtuale: quando chi ha ragione paga comunque le spese legali
Sommario: 1. Il Principio della Soccombenza Virtuale: Fondamenti e Ratio – 2. La Cessazione della Materia del Contendere: Presupposto Applicativo...
Il pegno omnibus, una garanzia reale atipica
Il pegno rappresenta, per eccellenza, lo strumento attraverso il quale il creditore può tutelare in modo incisivo le proprie ragioni, gravando su...
Training AI: foto con copyright utilizzabili anche senza consenso ma solo per ricerca e da Onlus
di Michele Di Salvo Abstract. Il Tribunale di Amburgo ammette l’uso di immagini protette dal diritto d’autore per addestrare un sistema di...
Proprietà, comproprietà communis pro-indiviso e usucapione
Il diritto di proprietà quale ius in re propria per eccellenza è la signoria dell’uomo sulla cosa su cui è esclusa ogni ingerenza da parte dei...
Corte Cost. 69/2025: PMA e donne singole
Nota breve a Corte Cost. n. 69 del 2025 Sommario: 1. Introduzione – 2. Il quadro normativo e la questione sollevata – 3. Le argomentazioni delle...
L’abuso del diritto e la Verwirkung
Il Codice civile italiano del 1942 si presentava come un monumento giuridico saldamente ancorato alla tutela della proprietà, relegando in secondo...
Il negozio indiretto: crisi di una categoria
Il negozio giuridico indiretto si manifesta quando le parti ricorrono ad un negozio tipico non soltanto per perseguire le finalità che gli sono...
Discriminazione basta sulla disabilità: diritti e tutele
Sommario: 1. Introduzione – 2. Evoluzione normativa – 3. La Legge Antidiscriminazione: uno sguardo d’insieme – 4. Conclusione 1...
Reati negoziali e diritto civile: la parabola contrattuale dello scambio elettorale politico-mafioso
Numerose fattispecie penalmente rilevanti proiettano i loro effetti ben oltre la sfera repressiva, irradiandosi con intensità crescente...