Il caso francese: il contratto di affidamento fiduciario
Sommario: 1. Premessa – 2. La struttura del contratto fiduciario – 3. I soggetti e le fonti – 4. La causa – 5. Il...
Abuso del potere gestorio, mala gestio, ricorso abusivo al credito
La rappresentanza è un istituto giuridico in forza del quale si verifica una scissione tra parte formale (rappresentante) e parte sostanziale...
Il dominio transitorio
La proprietà temporanea suscita da sempre un vivace dibattito in ambito dottrinale, soprattutto alla luce del mutato contesto culturale che nel...
Il fondo patrimoniale e il cd. divieto di condizioni coartanti
Sommario: 1. Breve inquadramento dell’istituto – 2. Il fondo patrimoniale in favore di soggetti non coniugati: il divieto di condizioni...
La diffamazione a mezzo radio e mezzi di comunicazione di massa
Profili critici tra diritto di cronaca, critica e satira nell’era digitale Autori avv. Eugenio Catania e avv. Flavia Cascino  ...
Il decreto ingiuntivo: nuove prassi operative all’interno del procedimento di arbitrato
Sommario: 1. Il decreto ingiuntivo nell’ordinamento giuridico vigente – 1.1. Il procedimento d’ingiunzione: compendio operativo...
Il diritto di riproduzione come espressione del diritto d’autore
Il diritto di riproduzione rappresenta uno dei pilastri fondamentali del diritto d’autore ed è disciplinato dall’art. 13 della Legge 22 aprile...
Il mandato fiduciario e l’imposta di registro: la Corte di Cassazione fa chiarezza
Nota ad ordinanza Cass. Civile, V sezione, n. 21203/2025 Sommario: 1. Introduzione – 2. Fiducia: nozione e ricostruzione dell’istituto...
La sostituzione fedecommissaria
Sommario: 1. Inquadramento storico dell’istituto – 2. La struttura della fattispecie – 3. La natura del diritto spettante...
Corte Cost. 68/2025: sì alla madre non biologica
Sommario: 1. La vicenda che arriva alla Corte – 2. Cosa ha deciso la Corte costituzionale – 3. Il cuore della pronuncia: l’interesse del minore –...
Il trust: il regime dell’azione revocatoria
Sommario: 1. Il trust – 2. Il trust e il rapporto con l’art. 2645 ter c.c. – 3. L’actio pauliana – 4. Il trust e il regime...
Canoni di locazione esclusi dal pignoramento immobiliare se già assegnati
Sommario: 1. Il caso – 2. Il principio affermato – 3. Riflessioni sistematiche – 4. Implicazioni pratiche – 5. Conclusioni...