Covid-19 e sinallagma contrattuale: rinegoziazione secondo buona fede
La pandemia di Covid-19 che ha duramente colpito l’Italia sul piano non solo economico, ma anche umano, pur nella sua drammaticità, non può...
Sussiste l’obbligo di rinegoziare i contratti di durata in periodo di emergenza sanitaria?
Con l’ ordinanza numero 29683 del mese di agosto 2020 il Tribunale di Roma si è di fatto sostituito ai contraenti di un contratto di...
I contratti dell’Islamic Banking. Tra profit loss-sharing e no profit loss-sharing
Sommario: 1. La banca islamica: costituzione e funzionamento – 2. I profit – loss sharing: contratti partecipativi - 2.1. La Mudaraba – 2.2. La...
Usura e interessi moratori
Nelle obbligazioni pecuniarie, il pagamento degli interessi forma oggetto di una prestazione accessoria, che si aggiunge al pagamento della somma...
Sopravvenienze: la rilevanza dell’emergenza sanitaria sulla sorte dei contratti
Sommario: Premessa – 1. Pillole sulla disciplina generale delle sopravvenienze – 2. L’impossibilità sopravvenuta – 3. La sorte...
Il contratto di vendita: analisi della vendita sottocosto
Il principio del giusto prezzo si rinviene nel codice civile all’interno del libro quarto dedicato alle obbligazioni e più precisamente nel titolo...
Il rifiuto della banca di rinegoziare un mutuo trentennale con tasso di interesse usurario: quale tutela per il debitore?
In generale, l’ordinamento giuridico appresta una serie di tutele in capo al creditore qualora il debitore non ottemperi all’adempimento...
Contrasto all’usura ed interessi moratori: la soluzione delle Sezioni Unite
Cass. civ., Sez. Un., sentenza 18 settembre 2020, n. 19597, Pres. Mammone, Rel. Nazzicone Con ordinanza interlocutoria del 22 ottobre 2019, n...
Sezioni Unite: la disciplina antiusura si applica agli interessi moratori
Le Sezioni Unite Civili, con sent. 19597 del 18/09/2020, si sono pronunciate, in particolare, sulla possibilità di estendere la disciplina degli...
Smart contract
A partire dagli anni 70’, siamo abituati a convivere con meccanismi di tecnologia dal funzionamento autonomo. Gli stessi, traggono origine dal...
La funzione economico-individuale della causa contrattuale e il Covid-19
Le misure restrittive con cui il Governo ha imposto da marzo a maggio 2020 la sospensione della maggior parte delle attività imprenditoriali hanno...
L’obbligo giuridico del ristoratore di tutelare l’incolumità fisica del cliente
Sommario: 1. Introduzione – 2. La vicenda – 3. I motivi di ricorso – 4. La pronuncia della Cassazione 1. Introduzione La Corte di...