La nuova governance AML alla luce dell’Aml Package e della normativa sanction
Sommario: 1. Premessa – 2. Introduzione – l’Esponente responsabile per l’antiriciclaggio – 3. La nuova Governance di cui al Regolamento UE...
La priorità del diritto alla salute alla luce dei vincoli di bilancio
Sommario: 1. Introduzione – 2. I diritti sociali nella Costituzione – 2.1 Il diritto alla salute: esegesi dell’articolo 32 – 3. La giurisprudenza...
L’acquisto di azioni proprie
Il presente contributo si propone di analizzare la disciplina relativa all’acquisto di azioni proprie da parte di una società, con...
Impresa e imprenditore: nozione, requisiti e limiti di liceità
Sommario: 1. Introduzione – 2. Impresa e imprenditore – 3. La nozione d’impresa – 4. Attività produttiva – 5...
L’Intestazione di azioni sociali
Il fenomeno fiduciario suscita una serie di riflessioni approfondite nell’ambito del diritto societario. Il trasferimento fiduciario di...
Immissione di nuova finanza e prededucibilità nelle procedure concorsuali
Sommario: Abstract – 1. Le esigenze finanziarie dell’impresa in crisi – 2. Richiesta di autorizzazione ai finanziamenti prededucibili...
Responsabilità amministrativa e penale delle società
1. Origine e finalità del D. lgs. 231/2001 Il D. lgs. n. 231/2001 ha introdotto una rilevante innovazione nel diritto d’impresa, prevedendo una...
I sistemi alternativi di amministrazione e controllo delle società e i possibili vantaggi di una maggiore diffusione del sistema monistico
Sommario: 1. Introduzione – 2. I sistemi di amministrazione e controllo nelle società di capitali – 3. La diffidenza nei confronti dei...
Convenzione di moratoria e relatività del contratto
La disciplina codicistica del contratto non contempla la figura del contratto con effetti sfavorevoli per il terzo. In base all’articolo 1372 co...
Intelligenza artificiale: lo stato della legislazione
“Se l’IA non è controllata e guidata in modo equo e sostenibile, può esacerbare i problemi sociali, dai pregiudizi alla...
Perché Elon Musk fa tremare i diritti sulla privacy
“La privacy non è qualcosa di separato dal rispetto e dalla dignità umana” Cuoco di Tim [1] “Devi lottare per la tua privacy o la perdi” Erik...
L’assogettabilità al fallimento di una società a seguito di fusione per incorporazione
Sommario: 1. La fusione per incorporazione – 2. L’art. 10 Legge Fallimentare – 3. Il fatto – 4. La decisione della Suprema Corte...