I finanziamenti dei soci ex art. 2467 c.c.: natura e aspetti fondamentali
Sommario: 1. Introduzione: l’art. 2467 c.c. – 2. Finanziamento soci fruttifero ed infruttifero – 3. Concessione del finanziamento...
La tutela cautelare del diritto di informazione del socio non amministratore di s.r.l.
L’ostensione della documentazione sociale ex art. 2476, comma 2, c.c. può essere chiesta anche mediante il procedimento d’urgenza ex art. 700...
La responsabilità per i debiti sociali non soddisfatti degli ex soci di società di capitali in seguito alla cancellazione dal registro delle imprese
Sommario: 1. Introduzione: l’art. 2495 c.c. – 2. La successione dei soci nei crediti della società estinta – 3. L’onere della prova Nella...
La fase centrale della procedura fallimentare, accertamento del passivo
La fase più delicata e centrale della procedura fallimentare è costituita dall’accertamento del passivo, in detta fase si rilevano i conflitti...
L’usufrutto su partecipazioni sociali di società di capitali
Sommario: 1. Introduzione: l’usufrutto in generale – 2. L’usufrutto su partecipazioni sociali – 3. L’esercizio del diritto di voto...
Le scelte e gli obiettivi di massimizzazione: dal consumatore all’impresa
Sommario: 1. Introduzione: il “costo opportunità” – 2. Le scelte e gli obiettivi del consumatore – 3. Le scelte e gli obiettivi...
Limiti dell’accesso del socio e conseguenze del recesso dalla compagine sociale
Nel presente articolo verranno esaminati brevemente i limiti del diritto di accesso del socio alle informazioni relative alla gestione della...
Le opzioni put e la loro compatibilità con il divieto di patto leonino
Sommario: 1. Introduzione – 2. Il divieto di patto leonino – 3. Le opzioni put – 4. Evoluzione giurisprudenziale – 5. Conclusioni 1...
Le misure protettive nel codice di crisi di impresa: finalità e caratteristiche
Per misure protettive si intendono le misure temporanee richieste dal debitore per evitare che determinate azioni dei creditori possano...
Il recesso del socio e la responsabilità verso terzi per le obbligazioni sociali
La questione. Con la sentenza n. 29306 del 23 ottobre 2023, la terza sezione civile della S.C. di Cassazione si è pronunciata sulla questione...
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi: cenni storici
Sommario: 1. Introduzione – 2. Istituto dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi: evoluzione della disciplina dalla...
Societas delinquere POTEST: la responsabilità penale degli enti
Sommario: 1. La responsabilità penale degli enti ai sensi del d.lgs. 231/2001 – 2. La specificità della normativa in relazione agli...