fbpx
ISSN 2464-9775
    info@salvisjuribus.it - redazione@salvisjuribus.it - CONTATTI
    Fatti salvi i diritti
    Menu
    • Home
      • Chi siamo
    • Argomenti
      • Civile
      • Famiglia
      • Condominio
      • Contratti
      • Lavoro
      • Società
      • RCA
      • Penale
      • Amministrativo
      • Internazionale
      • Processo telematico
      • Professione
      • Fisco
      • Ecclesiastico
      • Arte e Storia
    • Law Firm
      • Salvis Juribus Law Firm
    • Università
      • Tesi di laurea
    • Coming soon
    • Collabora con noi
    Home / Tag: autonomia contrattuale

    Tag: autonomia contrattuale

    Evoluzione dell´autonomia privata nel diritto di famiglia e degli accordi sulla crisi coniugale

    Evoluzione dell´autonomia privata nel diritto di famiglia e degli accordi sulla crisi coniugale

    Sommario: 1. Premessa: evoluzione del concetto di famiglia – 2. Ampliamento dell’autonomia negoziale dei coniugi – 3. Dal negozio giuridico al...

    Pubblicato 7 ore fa
    • Leggi
    • 0
    L’autonomia contrattuale nel d.lgs. 36/2023

    L’autonomia contrattuale nel d.lgs. 36/2023

    L’art. 8 del Codice dei contratti pubblici[1] consta di rilevante portata innovativa: da un lato, disciplina il principio di autonomia...

    Pubblicato 6 Aprile 2024
    • Leggi
    • 0
    La rinuncia abdicativa e l’ammissibilità alla rinuncia al diritto di credito

    La rinuncia abdicativa e l’ammissibilità alla rinuncia al diritto di credito

    Il negozio abdicativo rientra nel novero degli atti di rinuncia assieme alla rinuncia traslativa e liberatoria; in particolare, con il negozio...

    Pubblicato 2 Giugno 2023
    • Leggi
    • 0
    L’ammissibilità di negozi preliminari a contratti reali e di varianti consensuali atipiche ai contratti reali

    L’ammissibilità di negozi preliminari a contratti reali e di varianti consensuali atipiche ai contratti reali

    Il principio consensualistico costituisce uno dei pilastri fondamentali  della branca civilistica dei contratti. Esso implica che per la...

    Pubblicato 14 Marzo 2021
    • Leggi
    • 0
    L’autonomia organizzativa dell’appaltatore alla luce del potere contrattuale del committente pubblico

    L’autonomia organizzativa dell’appaltatore alla luce del potere contrattuale del committente pubblico

    Consiglio di Stato, sez. V, 20 aprile 2020, n. 2486 Con la sentenza in oggetto il Consiglio di Stato si è trovato a dover delineare i confini...

    Pubblicato 2 Giugno 2020
    • Leggi
    • 0
    Contratto atipico di concessione ad aedificandum del lastrico solare

    Contratto atipico di concessione ad aedificandum del lastrico solare

    Negli ultimi anni numerose sono state le sentenze relative al condominio ed alla regolamentazione delle sue parti comuni. In relazione alla...

    Pubblicato 8 Maggio 2020
    • Leggi
    • 0
    Autonomia negoziale e diritto di famiglia: la cessazione dei rapporti familiari

    Autonomia negoziale e diritto di famiglia: la cessazione dei rapporti familiari

    Il processo di esaltazione dell’autonomia negoziale, tradizionalmente legata al diritto contrattuale, ha fatto sì che essa tracimasse il suo campo...

    Pubblicato 18 Maggio 2018
    • Leggi
    • 0
    Ammissibilità della responsabilità precontrattuale in ipotesi di contratto valido

    Ammissibilità della responsabilità precontrattuale in ipotesi di contratto valido

    Tradizionalmente dottrina e giurisprudenza si sono attestate sul riconoscimento della natura aquiliana della responsabilità precontrattuale...

    Pubblicato 21 Gennaio 2017
    • Leggi
    • 0
     Esame avvocato: quando presentare ricorso

    Archivio

    Iscriviti per restare sempre aggiornato!

    Licenza Creative Commons | Avv. Giacomo Romano | Piazza di Campitelli, 2 - 00186 Roma | P.I. 07880501213 | Pubblicità e Privacy

    Choose Your Style

    Body style:
    Wide
    Boxed
    Theme colors:
    Main:
    Menu:

    User:
    Background color:
    Background pattern:
    Background image:
    add bookmark