Usucapione del lastrico solare? I chiarimenti della Cassazione
E’ possibile usucapire il lastrico solare condominiale? La Suprema Corte, Sez. civile con ordinanza n. 9380 del 21 maggio 2020 si è...
Vita da cani in condominio: detenzione di animali domestici e utilizzo di guinzaglio e museruola
Sono numerose le volte in cui gli amanti degli amici a quattro zampe si trovano a dover fronteggiare situazioni spiacevoli all’interno del...
L’incidenza del Covid-19 sulla riscossione degli oneri condominiali in “Fase 2”
Con il Decreto 33/2020. si è finalmente giunti alla “Fase 2”, e con essa alla ripresa della maggior parte delle attività economiche...
Appalto in condominio: culpa in eligendo e in vigilando dell’amministratore
L’argomento in esame rappresenta una delle più delicate e articolate fonti di responsabilità dell’amministratore di condominio nello svolgimento...
Ripetitori di telefonia mobile e lastrico solare condominiale
Con la recentissima pronuncia n. 8434 del 30.04.2020 le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione hanno analizzato una questione di massima...
Contratto atipico di concessione ad aedificandum del lastrico solare
Negli ultimi anni numerose sono state le sentenze relative al condominio ed alla regolamentazione delle sue parti comuni. In relazione alla...
No al B&B se il regolamento condominiale lo vieta
La Sentenza della Corte d’Appello di Milano n. 1049/2020, pubblicata il 30 aprile 2020, ha confermato la sentenza di primo grado che aveva...
Il regime giuridico dei balconi “aggettanti” e dei balconi “incassati”
La sentenza della Corte di Cassazione n. 7042/2020 offre lo spunto per analizzare il tema del regime giuridico dei balconi “aggettanti” e dei...
Appalto in condominio: la responsabilità penale dell’amministratore
La responsabilità penale dell’amministratore di condominio, in materia di appalto, può essere tanto di natura dolosa quanto, principalmente, di...
La delega nella disciplina del condominio
INTRODUZIONE Nel 2014 la riforma in materia di condominio ha toccato anche quella che è la disciplina della delega, un aspetto non affatto...
Gli animali domestici all’interno del condominio
Negli ultimi decenni l’ordinamento italiano ha felicemente sposato la causa sui diritti degli animali, intervenendo non solo da un punto di...
Le insidie dell’utilizzo della procedura d’urgenza nell’avvicendamento di amministratori condominiali
Come noto, il ricorso ex art. 700 c.p.c. costituisce una misura cautelare con funzione anticipatoria degli effetti della decisione di merito e...